La Nuova UEFA Champions League su Prime Video: Manchester City vs Inter, Rivincita e Novità
La UEFA Champions League debutta quest’anno con una nuova veste, e il primo grande incontro in programma è una vera e propria supersfida: Manchester City contro Inter, una rivincita attesissima della finale di Istanbul del 2023. Il match, che segna l’inizio della competizione calcistica più prestigiosa d’Europa, sarà trasmesso in diretta esclusiva su Prime Video mercoledì 18 settembre. L’incontro, che vedrà contrapposti i campioni d’Inghilterra e i campioni d’Italia, si svolgerà allo City of Manchester Stadium e promette di regalare emozioni a non finire.
Il Nuovo Format della UEFA Champions League
La stagione 2024-2025 della UEFA Champions League segna l’introduzione di un formato rinnovato, che prevede l’inclusione di 36 squadre nella fase a gironi, rispetto alle 32 delle edizioni precedenti. Una delle principali novità è la qualificazione diretta agli ottavi di finale per le prime 8 squadre del girone. Questo cambiamento potrebbe influenzare notevolmente il percorso delle squadre, rendendo il torneo ancora più avvincente e competitivo.
Il debutto della nuova edizione offre subito un match di grande calibro, con il Manchester City e l’Inter che si sfidano in un incontro che ha il sapore della rivincita. La finale della scorsa stagione, giocata a Istanbul, ha visto il City trionfare 1-0 grazie a un gol di Rodri, e questa partita di apertura rappresenta una possibilità per l’Inter di prendersi una rivincita e dimostrare il proprio valore in questa nuova fase del torneo.
Dettagli del Match e Telecronaca
L’appuntamento con il grande calcio è fissato per mercoledì 18 settembre, con Manchester City vs Inter in diretta esclusiva su Prime Video a partire dalle ore 19:30, mentre il calcio d’inizio è previsto per le 21:00.
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, due nomi di grande prestigio nel panorama calcistico italiano, che guideranno gli spettatori attraverso le emozioni della partita.
A bordocampo, Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato forniranno aggiornamenti in tempo reale e interviste, mentre Giulia Mizzoni, Julio Cesar, Clarence Seedorf, e Fernando Llorente offriranno il loro commento tecnico e analisi pre e post partita. Nella VAR Room, Gianpaolo Calvarese sarà responsabile del monitoraggio delle decisioni arbitrali, garantendo che ogni fase del match venga valutata con la massima precisione.
Highlights e Innovazioni Tecnologiche
Dopo la partita, il pubblico potrà seguire l’highlights show a partire dalle 23:15, con Marco Cattaneo, Luca Toni, e Federico Balzaretti che presenteranno i gol e i momenti salienti di tutti i match della giornata. Inoltre, gli highlights delle partite giocati il 17 e 18 settembre saranno disponibili on-demand a partire dalle 23:00 di mercoledì 18. Giovedì 19 settembre, dalle 23:30, andrà in onda l’highlights show “repack”, che presenterà un riassunto completo delle partite giocate il giovedì, rivelando tutte le emozioni dell’inedita “3 giorni di Champions League”.
Prime Video offre anche una serie di funzionalità tecnologiche avanzate per migliorare l’esperienza di visione. Tra queste, spicca X-Ray, una funzione che consente agli utenti di accedere in tempo reale a statistiche dettagliate fornite da Opta, a momenti chiave del match e alle formazioni delle squadre con un semplice clic. Recap Rapido permette di rivedere i gol segnati fino a quel momento in clip rapide prima di tornare automaticamente alla diretta della partita. Infine, Momenti Chiave, disponibile su Smart TV e Fire TV, consente di saltare rapidamente ai momenti cruciali della partita, come gol, espulsioni o calci di rigore, con due clic verso il basso sul telecomando.
Come Seguire la UEFA Champions League su Prime Video
I clienti Prime in Italia possono seguire tutte le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video, disponibile su una vasta gamma di dispositivi. Tra questi, le smart TV dei modelli Samsung e LG, dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital. Maggiori dettagli sui dispositivi compatibili sono disponibili sul sito ufficiale: primevideo.com.
Per coloro che non sono ancora clienti Prime, è possibile provare il servizio gratuitamente per 30 giorni visitando amazon.it/prime. Questo rappresenta un’ottima opportunità per scoprire tutte le novità e le funzionalità esclusive di Prime Video, nonché per seguire in diretta i match della UEFA Champions League.
In sintesi, la nuova stagione della UEFA Champions League si preannuncia entusiasmante, con un formato rinnovato e una serie di innovazioni tecnologiche che arricchiranno l’esperienza degli appassionati di calcio. Il match tra Manchester City e Inter rappresenta l’inizio di una stagione che promette di regalare emozioni e sorprese a tutti gli amanti del calcio.