SENIGALLIA (MARCHE) – Non si placa l’ondata di maltempo. È allarme alluvione a Senigallia, proprio come il 3 maggio scorso. Le fortissime piogge della notte scorsa ha provocato la piena del Misam, tanto che è scattato il piano di evacuazione a Molino Marazzana. Centro di accogliemento aperto per aiutare gli sfollati, mentre ai residenti è stato consigliato di salire ai piani alti delle abitazioni.
Grazie al Centro Operativo comunale di Fano e la Sala Operativa Integrata della provincia di Ancona, viene monitorata la situazione in diretta e in tempo reale. Sotto osservazione anche il livello del fiume Cesano, con piccole esondazioni di torrenti. Nei giorni scorsi nella vicina zona di Monte Porzio (Pesaro E Urbino), gli abitanti erano stati colpiti da una tromba d’aria che poi ha lasciato spazio ad un violento temporale, con grandine e vento che sono riusciti a sfondare persino una finestra. L’utente “Superfra01” ha pubblicato un importante documento video su YouReporter.it.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…