Da Pescara a Milano Marittima lo scenario è da apocalissi. Il maltempo, o forse mglio dire “bombardamento metereologico“, ha colpito con tutta la sua violenza queste zone bellissime dell’Italia distruggendo tutto quello che incontrava nel cammino, compresi almeno duecento pini secolari.
Le immagini diffuse sui social network sono impressionanti. Dall’inizio dell’estate si conta una media di sei grandinate al giorno nelle Marche e in Abruzzo. Ma quella di oggi è senza dubbio da record: chicchi di grandine grandi come arance a Pescara e su parte della costa abruzzese.
Il bollettino dei danni parla di almeno 18 persone contuse che sono rimaste colpite dalla grandine e danni ingenti soprattutto alle automobili. Numerosi i disagi per la circolazione anche nell’entroterra. Gravi disagi sulla strada che da Teramo conduce al mare. I turisti e i gestori di uno stabilimento balneare di Numana, in provincia di Ancona, hanno detto: “Non è rimasto più niente”.
La grandine ha colpito anche l’Emilia-Romagna, dove a Rimini un bagnante, sorpreso in mare da un violento nubifragio, è stato soccorso in stato di choc e ipotermia. A Milano Marittima in provincia di Ravenna, una donna è rimasta ferita nella tempesta che ha travolto l’area. Sono crollati almeno 200 pini secolari.
Coldiretti denuncia gravissimi danni alle coltivazioni in campo, dal pomodoro alle pesche, dai meloni alle mele, dal grano al mais ma anche alle serre. Dal Veneto all’Emilia Romagna, dalla Toscana fino alle Marche è già partita la conta dei danni che potrebbero ammontare a milioni di euro secondo la Coldiretti con la perturbazione in rapida estensione.
Bad weather.
In Italy #EmiliaRomagna e #Marche #spiagge #maltempo #marche #conero #meteo #grandine #pescara #hail #hailstorm #severeweather #storm #temporale #Abruzzo #pioggia #lameteo #grandine #temporale pic.twitter.com/PIUYhlMWJt— Vlad Fabian (@vlafbi) July 10, 2019
Bombardamento metereologico#maltempo#PESCARA
Via @MeteoAquilano pic.twitter.com/O0b2jBmJPI— Pablita (@saluti37) July 10, 2019
Tromba d'aria, alberi sradicati a #Cervia e #MilanoMarittima . Il #maltempo continua a colpire la #Romagna
Guarda i video su https://t.co/GiDvU15EC9 pic.twitter.com/vQgYRN3n0Q
— BlitzTV (@BlitzTVit) July 10, 2019