Salute

Salute News: Malattia polmonare indotta da un collirio a base di Levofloxacina

SALUTE NEWS – Un paziente giapponese con cataratta è entrato in coma dopo aver sviluppato insufficienza respiratoria indotta dal collirio per una bizzarra combinazione clinica. I medici di Yamanashi a 79 miglia (127 km) ad ovest della capitale Tokyo, credono che sia il primo caso registrato al mondo per una simile reazione. Temono che il paziente sia allergico alla Levofloxacina, uno dei colliri antimicrobici più usati al mondo, commercializzato anche in Italia.

Sono noti gli effetti collaterali meno gravi del farmaco, ma l’insufficienza respiratoria, che può essere fatale, non è elencata come una potenziale reazione alla Levofloxacina. Documentando il racconto in un quotidiano, i medici dell’Università di Yamanashi hanno dichiarato:

“Questo è il primo caso riportato di danno polmonare indotto da farmaci a causa di colliri con levofloxacina. La soluzione oftalmica di levofloxacina è uno dei colliri più usati al mondo e gli effetti collaterali sono per lo più reazioni locali. L’uomo era stato sottoposto a un collirio il giorno prima del suo intervento di cataratta per ridurre il rischio di un’infezione dall’intervento”.

“Ma tre giorni dopo la procedura su entrambi i suoi occhi, che si rivelò un successo, si lamentò di difficoltà respiratorie e febbre. Le sue condizioni peggiorarono rapidamente e vari test medici mostrarono che il suo fegato e i suoi reni stavano lentamente iniziando a deteriorarsi. Inizialmente i medici temevano di combattere la polmonite e la sepsi e così l’uomo fu ricoverato in terapia intensiva e attaccato ad un ventilatore”.

Secondo la letteratura medica, nel mondo ci sono stati quattro casi di danno polmonare indotto da farmaci a causa della levofloxacina, ma assunta sotto forma di compresse. Gli scienziati giapponesi sostengono che:

l’incidenza del danno polmonare indotto da levofloxacina è rara per la sua frequente prescrizione. Inoltre, non è mai stato segnalato che il collirio causi lesioni ai polmoni. Da ora in poi siamo  consapevoli che il collirio, come forma di dosaggio causale, può provocare una malattia polmonare indotta da farmaci. Non è sicuro esattamente come il farmaco abbia innescato l’insufficienza respiratoria del paziente”.

I medici hanno concluso che si trattava di una “allergia ritardata“. Credono che il farmaco abbia imitato un antigene che attiva le cellule immunitarie, provocando quindi i sintomi del paziente. Spiegherebbe il suo alto numero di linfociti.

Nel caso clinico, i medici hanno anche avvertito che un maggior numero di casi di danno polmonare indotto da levofloxacina aumenta la prevalenza della cataratta. Si stima che 4,5 milioni di adulti nel Regno Unito e 24 milioni negli Stati Uniti soffrano della condizione, che si verifica quando l’occhio diventa torbido con l’età. In Italia sono operate 560 mila persone ogni anno, donne più che uomini.

La pneumopatia indotta da farmaci, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, non è una malattia singola, ma piuttosto, un’entità clinica complessa in cui un paziente senza precedenti malattie polmonari sviluppa sintomi respiratori, alterazioni alla RX torace, peggioramento della funzionalità respiratoria, alterazioni istologiche, o numerosi fra questi reperti in associazione con la terapia farmacologica.

Più di 150 farmaci o categorie di farmaci sono stati descritti come cause di pneumopatia. Di rado il meccanismo è noto, ma si pensa che molti farmaci provochino una risposta da ipersensibilità. Alcuni farmaci possono provocare diversi tipi di lesione in pazienti diversi.

In base al farmaco, le sindromi farmaco-indotte possono determinare fibrosi interstiziale, polmonite organizzativa, asma, edema polmonare non cardiogeno, versamento pleurico, eosinofilia polmonare, emorragia polmonare o malattia veno-occlusiva.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago