TERREMOTO EMILIA – La tragedia del terremoto in Emilia-Romagna ha scosso tutto il paese. Le 15 vittime accertate finora, oltre alle 7 persone che risultano disperse con oltre 200 feriti, hanno spinto i senatori ad osservare un minuto di silenzio in segno di lutto.
Catricalà, parlando la Senato della Repubblica Italiana, ha fatto il punto del sisma che ha colpito nuovamente e duramente la regione dell’Emilia-Romagna dopo il forte terremoto del 20 maggio.
Il sottoegretario alla presidenza del Consiglio ha precisato che per l’alta intensità del nuovo terremoto si può ipotizzare che quello di oggi si tratti di un nuovo evento sismico e non di una scossa di assestamento.
Il numero delle persone sfollate a causa del terremoto ha raggiunto la ragguardevole cifra di 14 mila.
Il 4 giugno 2012 è stato deciso che sia un giorno di lutto nazionale. Inoltre parte oggi anche la raccolta fondi per aiutare la popolazione con un SMS o telefonata.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…