Categories: Scienze / Ambiente

Lumaca gigante africana: allarme in Australia per la specie aliena

LUMACA GIGANTE – Achatina fulica, la chiocciola gigante originaria dell’Africa orientale, è arrivata in Australia. Si tratta di una lumaca altamente riproduttiva che può provocare gravi danni alle colture ed essere pericolosa anche per gli esseri umani a causa dei parassiti che trasporta. La lumaca gigante africana, che può raggiungere dimensioni di 20 centimetri di larghezza per 60 di lunghezza e arrivare al peso di un chilogrammo, rappresenta un grosso problema per l’Africa e l’Asia.

È presente nell’Elenco delle 100 specie aliene più dannose del mondo stilato dall’IUCN e dalla ISSG; malgrado ciò, c’è chi si dedica al suo allevamento a livello amatoriale considerando il gasteropode uno degli animali esotici più in voga, tanto che persino su Wikipedia si possono trovare informazioni su come allevare la lumaca gigante africana! Si scopre così che nutre di tutte le verdure e le frutta, mature e dolci, non piccanti o acide. Non disdegna gli omogenizzati di frutta e qualche pezzetto di carne, o crocchette destinate a cani e gatti. “Fondamentale per la sua dieta rimane l’osso di seppia, da fornire con regolarità”.

Le precedenti invasioni della specie aliena.

Nel sud delle isole del Pacifico, durante la seconda guerra mondiale, l’Achatina fulica fu introdotta a scopo alimentare, ma ben presto sfuggì al controllo grazie alla capacità di adattamento e alla rapida prolificazione.

In Venezuela, nel luglio 2011, dopo un precedente del 1997, dove destò preoccupazione anche per essere portatrice di malattie pericolose per l’uomo, come la Meningite eosinofilia, o ospitare il parassita che causa l’angiostrongilosis.

In Florida, nel settembre 2011, dopo un precedente del 1966 in cui un ragazzo portò tre esemplari di nascosto, di ritorno da un viaggio. Nel ‘60/’70 occorsero 10 anni per bonificare il territorio della Florida dalla lumaca gigante australiana.

All’inizio di questa settimana, esemplari di questa specie distruttiva sono stati trovati a Brisbane, in Australia, generando panico oltre che molte polemiche sulla biosicurezza e il rispetto delle regole vigenti. Norme molto severe in Australia, ma spesso non rispettate dai paesi esportatori.

Il ministero dell’agricoltura, della pesca e delle foreste dovrà fornire delle risposte in tempi brevi alla stampa e all’opinione pubblica sulle misure da adottare per contrastare la diffusione della lumaca gigante in Australia, e di altre eventuali specie aliene che potrebbero danneggiare l’ambiente e l’ecosistema australiano.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago