Categories: Educazione

Libri digitali a scuola, in Italia si rimanda ancora, no all’obbligo nel 2014

Malgrado le osservazioni OCSE, e la scarsa competitività dell’Italia con gli altri paesi industrializzati nella promozione dell’utilizzo dei libri digitali nelle scuole, il ministro dell’Istruzione Anna Maria Carrozza ha deciso, a fronte dell’incontro recente con gli editori italiani, di frenare sull’adozione dei libri elettronici nelle scuole italiane previsto dal Piano Scuola Digitale del suo predecessore.

Il passaggio all’utilizzo dei testi digitali o quantomeno misti, e relative integrazioni multimediali, previsto dal decreto Profumo inizialmente per il settembre 2013 e poi rimandato al 2014, era stato osteggiato dall’Associazione italiana editori (AIE) con un ricorso al TAR. Ora, pare che di libri di testo digitali nelle scuole non si parlerà almeno fino all’anno scolastico 2015/2016.

Con l’arresto nel processo di digitalizzazione della scuola e il mantenimento della situazione attuale, si elimina il problema per gli editori di mandare al macero i testi cartacei già stampati, e si aggira il rischio di vedere diminuire drasticamente i prezzi dei libri scolastici, sia su supporto tradizionale cartaceo che in versione eBook. Il cambio di rotta del MIUR rischia però di trascinare con sé il tentativo di abbattere del 20-30% il tetto di spesa per i libri scolastici nelle scuole secondarie. Un risparmio per le famiglie italiane previsto anch’esso dal decreto Profumo, ma secondo gli editori comunque irrealizzabile.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

6 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago