La donna più vecchia del mondo è morta, il suo nome, Antoinette Mbinga, età record: 130 anni. Tra i segreti della sua longevità probabilmente anche l’alimentazione: una dieta a base di legumi e carne fresca, come hanno spiegato i suoi parenti.
Nata nel 1882, la defunta avrebbe quindi vissuto l’arrivo della esploratore Henry Morton Stanley nel Basso Congo.
Ora Antoinette giace nel cimitero di Kinvumu Masikila, in Congo, il villaggio in cui era nata, forse, 130 anni fa. Già, “forse” perché i dati anagrafici di così tanto tempo fa potrebbero non essere del tutto corretti.
Le informazioni su Antoinette Mbinga, deceduta in questo giugno 2012 a Kinshasa, provengono soprattutto dalle testimonianze di chi l’ha conosciuta, che riferiscono della sua religiosità, era cattolica, legionaria di Maria nella parrocchia di San Benedetto, nel villaggio di Lemba a Kinhasa, e dei suoi cibi preferiti.
Secondo l’agenzia di stampa congolese ACP, la donna più vecchia del mondo ha avuto 9 figli, due maschi e 7 femmine, 88 nipoti e tanti pronipoti quanti i suoi anni: 130.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…