Scienze / Ambiente

Raro minerale comune su Marte trovato in Antartide

Un minerale comune su Marte e raramente visto sulla Terra è stato trovato a più di 1000 metri di profondità nel ghiaccio dell’Antartide. Secondo quanto riferito da Science, questo minerale giallo-marrone, noto come jarosite, è stato trovato per la prima volta nel 2004 sul pianeta rosso, all’inizio della missione del rover Opportunity della NASA. La scoperta ha sorpreso gli scienziati, poiché questo materiale ha bisogno di acqua per formarsi, così come di condizioni di ferro, solfato, potassio e acidità.

Lo studio che descrive il ritrovamento, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Italia) e pubblicato sulla rivista Nature Communications, suggerisce che la jarosite si sia formata allo stesso modo sia sulla Terra che su Marte, a partire dalla polvere accumulata in vecchi depositi di ghiaccio. Man mano che le lastre di ghiaccio crescevano nel tempo, la polvere si sarebbe accumulata all’interno e si sarebbe trasformata in minerale all’interno delle sacche di neve tra i cristalli di ghiaccio. Tuttavia, questo processo non è mai stato osservato da nessuna parte nel nostro sistema solare.

La nuova scoperta ha confermato l’ipotesi che i ricchi sedimenti di questo minerale identificati sulla superficie di Marte sarebbero legati alla presenza di grandi calotte polari che coprivano parte del pianeta rosso nel suo lontano passato geologico.

Dove si trova il jarosite sulla Terra

Sul nostro pianeta, il jarosite può essere trovato nei rifiuti minerari esposti all’aria e alla pioggia, ma non è comune. Giovanni Baccolo, autore principale dello studio e geologo dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha osservato che nessuno si aspettava di trovare questo minerale in Antartide e non lo stava nemmeno cercando.

Inizialmente, i ricercatori stavano cercando minerali che potessero indicare i cicli dell’era glaciale negli strati di un nucleo di ghiaccio lungo 1620 metri dove sono stati registrati migliaia di anni di storia della Terra, ma negli strati più profondi, hanno scoperto alcune rare particelle di polvere. Per confermare l’identità del minerale, il team ha misurato il modo in cui ha assorbito i raggi X ed ha esaminato i grani con potenti microscopi elettronici, confermando che si trattava di jarosite.

L’esperto ha spiegato che il nucleo di ghiaccio conteneva solo piccole quantità di jarosite, particelle più piccole di un ciglio o di un granello di sabbia, osservando che su Marte è presente molta più polvere che in Antartide, che riceve solo piccole quantità di cenere e polvere nell’aria proveniente dagli altri continenti.

“Marte è un luogo polveroso, tutto è coperto di polvere”, ha detto Baccolo, aggiungendo che “più cenere favorirebbe la formazione di più jarosite nelle giuste condizioni”. Lo scienziato ha concluso che la sua ricerca “è solo il primo passo per collegare il profondo ghiaccio antartico con l’ambiente marziano“.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago