Jannik Sinner ha ufficialmente annunciato che non prenderà parte al Masters 1000 di Toronto, in programma dal 27 luglio al 7 agosto 2025. La decisione è arrivata domenica 20 luglio, subito dopo il trionfo di Wimbledon, dove il tennista italiano ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam, battendo in finale il numero 1 del mondo, Carlos Alcaraz. In vista della stagione sul cemento, superficie che ha sempre preferito, Sinner ha scelto di prolungare il suo periodo di riposo per prepararsi al meglio agli impegni successivi, tra cui gli attesi US Open.
Oltre a Jannik Sinner, che ha deciso di saltare il torneo canadese, anche altri top player hanno rinunciato alla partecipazione. Tra questi, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e il britannico Jack Draper, tutti presenti nelle posizioni di vertice del ranking ATP, hanno annunciato il loro ritiro dall’entry list di Toronto. Alcaraz, in particolare, è attualmente il numero 1 del mondo, mentre Djokovic e Draper occupano rispettivamente la quinta e la sesta posizione.
Nonostante l’assenza a Toronto, Sinner non si allontanerà troppo dalle competizioni. Il prossimo appuntamento a cui parteciperà sarà il Masters 1000 di Cincinnati, previsto dal 13 al 19 agosto 2025. Quest’ultimo torneo, che lo scorso anno ha visto Sinner trionfare, si prefigura come una tappa fondamentale nella sua preparazione in vista degli US Open. Il successo a Cincinnati, infatti, ha avuto un impatto decisivo anche sul ranking ATP, e il tennista altoatesino spera di replicare il risultato anche quest’anno.
L’obiettivo principale per Sinner rimangono però gli US Open, ultimo Grande Slam della stagione, in programma dal 24 agosto al 7 settembre 2025. L’anno passato, l’azzurro si era imposto in finale contro Taylor Fritz, conquistando il suo primo titolo a New York e confermandosi tra i migliori tennisti del panorama internazionale. Anche nel 2025, Sinner punterà al massimo, sperando di bissare il successo e continuare la sua ascesa nel tennis mondiale.
La decisione di Sinner di rinunciare al Masters 1000 di Toronto non è stata presa alla leggera. Oltre alla fatica accumulata durante il lungo percorso che lo ha portato alla vittoria di Wimbledon, il tennista italiano ha ponderato attentamente la sua preparazione in vista degli eventi più importanti dell’anno. Dallo scorso anno, infatti, i tornei di Toronto e Cincinnati sono stati estesi a 12 giorni, un cambiamento che aumenta il carico fisico e mentale per i giocatori.
Questa evoluzione ha spinto Sinner a concentrarsi sul periodo di preparazione e a riservare le energie per i tornei che ritiene più cruciali, come gli US Open. Con l’obiettivo di arrivare al massimo della forma per il grande appuntamento di fine estate, la sua strategia di gestione delle forze si inserisce perfettamente nel contesto della sua stagione.
La decisione di Jannik Sinner di saltare il Masters 1000 di Toronto è stata motivata sia da ragioni fisiche che strategiche. L’atleta azzurro, reduce dalla vittoria a Wimbledon, ha scelto di concedersi un periodo di riposo per prepararsi al meglio per i tornei più importanti dell’anno, con gli US Open come obiettivo principale. Mentre i riflettori sono già puntati su Cincinnati, il tennista altoatesino è determinato a proseguire il suo cammino di successi nel circuito ATP, con l’obiettivo di arrivare al massimo della forma a New York.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…