Sport

Italia-Svizzera risultato 1-1: Jorginho sbaglia rigore al 90°, qualificazione Mondiale rinviata

DIRETTA CALCIOJorginho tradisce ancora dal dischetto e la Nazionale di Mancini non riesce a battere la Svizzera all’Olimpico nella penultima sfida del Gruppo C di qualificazione ai Mondiali di calcio di Qatar 2022: la sfida/spareggio è terminata con il risultato di 1-1. Widmer gela subito, all’undicesimo, lo stadio gremito di tifosi italiani con uno splendido destro sotto l’incrocio. Al 36′ il pareggio sugli sviluppi di una punizione calciata da Insigne: Di Lorenzo anticipa il portiere di testa e insacca.

Lunedì sera gli azzurri dovranno obbligatoriamente vincere in Irlanda del Nord. Solo in questo modo potranno mantenere la prima posizione del Girone: con una differenza reti migliore sugli elvetici, impegnati in contemporanea contro la Bulgaria.

Tabellino Italia-Svizzera risultato 1-1 (primo tempo 1-1)

Marcatori gol: 11′ Widmer (S), 36′ Di Lorenzo (I).

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (80′ Calabria); Barella (69′ Cristante), Jorginho, Locatelli (58′ Tonali); Chiesa, Belotti (58′ Berardi), Insigne (80′ Raspadori). Allenatore Mancini.

Svizzera (4-2-3-1): Sommer; Widmer, Akanji, Schär, Rodriguez (59′ Garcia); Zakaria, Freuler; Vargas (87′ Zeqiri), Shaqiri (79′ Sow), Steffen (69′ Imeri); Okafor (79′ Frei). Allenatore Yakin.

Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra). Ammoniti: Chiesa, Insigne, Schär, Garcia.

  • Dal settembre 2020 a oggi, Jorginho ha fallito ben sei calci di rigore tra Chelsea e Nazionale. Si tratta inoltre del terzo penalty di fila sbagliato con la maglia azzurra.

Dove vedere Italia-Svizzera streaming live e diretta tv. Italia-Svizzera, gara decisiva del Gruppo C di qualificazione al Mondiale in Qatar del 2022 si gioca oggi venerdì 12 novembre 2021 allo stadio Olimpico di Roma con fischio d’inizio alle ore 20:45 italiane. Entrambe le squadre hanno 14 punti e comandano il Girone con 4 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte. Scopri dove vedere Italia-Svizzera streaming gratis e diretta tv.

Le formazioni di Italia-Svizzera

Mancini (Italia): “La gente ci darà una grande spinta. Non dobbiamo farci prendere dall’ansia, ma essere allegri e badare a divertirsi”.

Murat Yakin, 47 anni, svizzero di origini turche: “La Svizzera è grande, affamata, piena di qualità. Vi possiamo eliminare, come ha fatto la Svezia nel 2017”. Il CT della Svizzera è stato chiamato in corsa per tamponare l’addio di Petkovic, dimissionario un mese abbondante dopo l’Europeo. Dopo aver saputo degli infortuni di Verratti, Immobile, Chiellini, Pellegrini e Zazniolo, il tecnico Yakin crede nell’impresa: “Vogliamo qualificarci per il Qatar senza passare attraverso lo spareggio. Ecco perché veniamo a Roma per vincere. Perché non dovrebbe essere possibile? Certo, l’Italia è la favorita. Ma anche la Svezia era outsider nello spareggio per il Mondiale del 2018 e ha eliminato gli azzurri”.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Federico Chiesa, Belotti, Lorenzo Insigne. Allenatore Roberto Mancini.

SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer; Mbabu, Schär, Akanji, Ricardo Rodríguez; Freuler, Zakaria; Steffen, Sow, Shaqiri, Gavranovic. Allenatore Murat Yakin.

Dove vedere Italia-Svizzera streaming gratis e diretta tv

La diretta tv di Italia-Svizzera questa sera alle ore 20:45 italiane viene trasmessa in chiaro su Rai 1 (visibile anche in HD sul canale 501) e in streaming gratis online per tutti su Rai Play (link www.raiplay.it).

L’Italia si qualifica se…

  • Vince le gare contro Svizzera e Irlanda del Nord.
  • Vince contro la Svizzera e pareggia contro l’Irlanda del Nord.
  • Pareggia con la Svizzera ed ottiene una vittoria di larga misura contro l’Irlanda del Nord, superando gli elevetici per differenza reti.
  • Pareggia le prossime due gare e la Svizzera fa altrettanto.
  • Con queste combinazioni, l’Italia passerebbe da prima del Girone e si aggiudicherebbe un posto diretto per il Mondiale del 2022. In caso di secondo posto, ci sarebbero i temibili scontri Playoff a cui partecipano 12 squadre: le dieci seconde classificate dei gironi di qualificazione e le due migliori dei gironi di Nations League che non sono rientrate nei primi due posti del loro gruppo.
Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago