Categories: Educazione

Iscrizione online a scuola, come e quando: istruzioni dal sito del MIUR

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 – La circolare del ministero dell’Istruzione ha stabilito anche per quest’anno le modalità per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria (scuola elememtare), e della scuola secondaria di primo grado (scuola media) e secondo grado (superiori). Al fine della “razionalizzazione della spesa pubblica”, confermato che si ricorrerà al web e alla modalità online per le iscrizioni alle scuole statali, mentre la data di apertura delle iscrizioni slitta di 12 giorni rispetto al precedente anno scolastico.

Le date per l’iscrizione a scuola, anno scolastico 2014/2015: dal 3 febbraio al 28 dello stesso mese. Le famiglie possono però effettuare la registrazione sul sito del MIUR già dal 27 di gennaio fornendo i propri dati (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza), anche se sarà possibile registrarsi fino all’ultimo giorno valido per le iscrizioni a scuola, e consultare tutte le indicazioni e le istruzioni sul come fare l’iscrizione, già disponibili per fornire aiuto nella compilazione della domanda.

Aiuto nella compilazione con la procedura infomatizzata anche da parte dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del ministero, a disposizione degli utenti anche sul web.

Browser supportati e problemi di visualizzazione: nessun problema con Google Chrome e Mozilla, possibile invece che ci sia qualche difficoltà con Internet Explorer. Facile risolvere il problema di visualizzazione utilizzando il pulsante di “visualizzazione compatibilità”, in altop a destra della finestra di navigazione.

Per chi non ha un computer o un dispositivo informatico che permetta di effettuare l’iscrizione a scuola online, le istituzioni scolastiche di provenienza e quelle presso cui si vuole presentare la domanda di iscrizione offriranno un servizio di supporto per l’iscrizione degli alunni.

Novità nell’iscrizione online: password e nome utente smarriti saranno facilmente recuperabili. L’iscrizione online degli alunni stranieri che non hanno il codice fiscale sarà possibile grazie ad una funzione che genera un codice provvisorio.

Ricerca della scuola: sulla pagina web istituzionale del MIUR, dedicata alle iscrizioni online per la scuola statale, già disponibile la guida.

L’iscrizione online può essere eseguita nelle date a disposizione, ma senza fretta. L’ordine temporale di presentazione delle richieste non è influente e le domande che arriveranno per prime non avranno per questo motivo un trattamento preferenziale.
Le domande di iscrizione sono infatti accolte dalle singole istituzioni scolastiche entro il limite massimo dei posti disponibili e seguendo i criteri definiti da ogni Istituto in concordanza con le regole ministeriali, dando priorità alla vicinanza della residenza dell’alunno e agli impegni lavorativi dei genitori.

Dopo l’iscrizione a scuola, le famiglie potranno seguire online l’andamento della domanda; inoltre per ogni fase di avanzamento della richiesta sarà inviata una comunicazione tramite email.

L’iscrizione online è per le classi iniziali della scuola primaria e secondaria di I e II grado e non riguarda le scuole dell’infanzia e le scuole paritarie. Per iscrivere i propri figli alla scuola d’infanzia si utilizzerà la tradizionale procedura cartacea, mentre per le paritarie l’iscrizione online non è obbligatoria ma facoltativa.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago