DIRETTA CALCIO SERIE A – L’Inter affronta il Torino in una partita cruciale per la settima giornata di campionato, poiché una sconfitta potrebbe allontanarla dalla vetta della classifica. Inzaghi è sotto pressione, dovendo ottenere i tre punti per non perdere terreno rispetto alla capolista e alla seconda in classifica, soprattutto prima di una pausa per le nazionali. La situazione è complicata, considerando anche l’importanza di non creare discussioni inutili durante una settimana solitamente tranquilla.
Dall’altra parte, il Torino, guidato dal vice Godinho, cerca il riscatto dopo l’ultima sconfitta, invitando i suoi giocatori a mostrare audacia e spirito di squadra. Vanoli, pur essendo squalificato, sottolinea l’importanza della partita e invita i suoi a mantenere la calma e a credere nelle proprie capacità. Dovranno affrontare l’Inter con coraggio e personalità, consapevoli delle difficoltà ma determinati a cercare un risultato positivo.
Dove Vedere Inter-Torino Streaming Gratis e Diretta TV
La partita Inter-Torino, che si svolgerà alle ore 20:45 di oggi sabato 5 ottobre 2024 presso lo stadio Giuseppe Meazza a Milano, è parte della 7ª giornata del campionato di Serie A. Gli appassionati potranno seguire l’incontro in diretta streaming tramite diverse piattaforme, tra cui DAZN, Sky Sport Uno (Canale 201), Sky Sport Calcio (Canale 202), Sky Sport (Canale 251), Now e sull’app Sky Go (streaming gratis per gli abbonati). Inoltre, sarà disponibile la cronaca testuale dell’evento in tempo reale su Google.
Le Probabili Formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
A disposizione in panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Pavard, Palacios, Dumfries, Carlos Augusto, Asllani, Zielinski, Correa, Taremi, Arnautovic. Indisponibili: Barella, Buchanan. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewwicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Ricci, Ilic, Lazaro; Adams, Zapata. Allenatore: Godinho.
A disposizione in panchina: Paleari, Donnarumma, Maripan, Balcot, Vojvoda, Dembelé, Sosa, Tameze, Gineitis, Vlasic, Karamoh, Sanabria. Indisponibili: Ciammaglichella, Nije, Schuurs, Savva. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Arbitro: Marcenaro (Genova). Guardalinee: Giallantini e Bercigli. IV uomo: Colombo. Var: Abisso. Assistente Var: Aureliano.
Nell’ultimo turno di campionato, Lautaro Martínez ha finalmente segnato dopo un digiuno di cinque partite in Serie A, ma non riesce a trovare la rete in casa dal 28 febbraio, accumulando sette partite interne senza gol, un record negativo solo superato nel periodo da gennaio a settembre 2019.
D’altra parte, Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha impedito il maggior numero di reti (4.2) per il suo club nei principali campionati europei della stagione 2024/25. Analizzando la qualità dei tiri ricevuti, il Torino avrebbe dovuto subire 9.2 gol secondo il modello degli Expected Goals, ma ne ha subiti solo cinque, dimostrando così l’efficacia del portiere.