Inter-Barcellona è terminata con il risultato di 1-1. Un secondo tempo firmato nettamente Inter che scende in campo nella ripresa con uno spirito rinnovato rispetto ai primi 45 minuti. All’81’ Malcom entra al posto di Dembélé e il brasiliano all’83’ segna il gol del vantaggio francese su assist di Philippe Coutinho. All’87’ è Mauro Icardi a regalare la gioia del gol del pareggio ai tifosi del San Siro sold out.
Nell’altra sfida del Gruppo B il Tottenham è riuscito a rimontare lo svantaggio iniziale siglato da De Jong al 2′ e con Kane al 78′ prima e l’autogol di Sainsbury all’89’ dopo, la squadra inglese è riuscita a battere il PSV con il risultato di 2-1. La classifica attuale vede Barcellona in testa con 10 punti, Inter 7, Tottenham Hotspur 4 e PSV 1.
Prossimo appuntamento mercoledì 28 novembre: PSV-Barcellona e Tottenham-Inter.
***
Inter-Barcellona streaming gratis: risultato primo tempo 0-0. Senza gol la prima parte della partita di San Siro dove pero il Barcellona ha giocato meglio ma non ha saputo concretizzare la supremazia segnando. Si sta giocando il secndo tempo, speriamo di vedere la reazione dell’Inter. Di seguito dove vedere Inter-Barcellona streaming e diretta tv.
***
Inter-Barcellona streaming gratis: info e orario della quarta giornata del Gruppo B di Champions League. L’Inter di Spalletti riceve a San Siro il Barcellona, contro cui al Camp Nou, 15 giorni fa, aveva perso 2-0 con i gol dell’ex Rafinha e Jordi Alba. Vediamo di seguito le ultime notizie sul match e in particolare dove guardare la partita in tv con le possibili alternative per vedere Inter-Barcellona streaming.
Inter-Barcellona streaming live: le ultime notizie sulle formazioni.
Le ultime in casa Inter. Spalletti potrebbe schierare i suoi ragazzi in questo modo: Handanovic tra i pali, poi Vrsaljko, de Vrij, Skriniar e Asamoah nel quartetto difensivo; Vecino e Brozovic in mezzo, Nainggolan sulla trequarti e il tandem Politano-Perisic sulle fasce. Davanti, come al solito, il bomber Mauro Icardi. Due ballottaggi però: Miranda insidia uno tra de Vrij e Skriniar, mentre Borja Valero se la gioca con Nainggolan.
Le ultime in casa Barcellona. Dubbio Messi: è convocato, ma probabilmente non verrà rischiato. Valverde deciderà all’ultimo momento.
Le probabili formazioni di Inter-Barcellona:
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi. Allenatore Luciano Spalletti.
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Arthur; Rafinha, Suarez, Coutinho. Allenatore Ernesto Valverde.
Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia).
Diretta Inter-Barcellona, le cose da sapere sulla partita.
Va in scena a San Siro uno dei big match della 4a giornata della fase a gironi della Champions League di quest’anno. Per il Gruppo B si affrontano Inter e Barcellona, rispettivamente seconda a 6 punti e primo a 9 in graduatoria. I nerazzurri devono vincere per agganciare i catalani e tenere a distanza le altre due squadre del girone, i blaugrana vogliono dal canto loro i 3 punti per staccare questa sera il biglietto per gli ottavi di finale da primi in classifica.
L’Inter ha vinto solo due dei suoi 11 incontri con il Barcellona nelle competizioni europee (3 pareggi, 6 sconfitte) e ha perso gli ultimi due. Il Barcellona ha vinto sei volte contro l’Inter nelle competizioni europee, ma solo una di queste vittorie è arrivata a San Siro (4-2 nel settembre 1959 in Coppa delle Fiere). L’Inter non è riuscita a segnare in sei delle sette partite giocate contro il Barcellona in Champions League (1 vittoria, 2 pareggi, 4 sconfitte), segnando tre gol in totale. Il Barcellona non ha mai vinto nelle ultime quattro trasferte contro l’Inter nelle competizioni europee (3 pareggi, 1 sconfitta), perdendo l’ultima ad aprile 2010 (3-1 nella gara di andata delle semifinali di Champions League).
L’Inter ha vinto solo una delle ultime otto partite contro avversarie spagnole in Champions League (3 pareggi, 4 sconfitte), anche se l’unica vittoria è stata proprio contro il Barcellona (3-1 ad aprile 2010). Il Barcellona non ha mai perso nelle ultime 11 partite della fase a gironi della Champions League (9 vittorie, 2 pareggi), mantenendo la porta inviolata in nove di queste. Solo una delle ultime 20 partite dell’Inter in Champions League è finita in pareggio (1-1 contro il Trabzonspor nel novembre 2011), a fronte di dieci vittorie e nove sconfitte.
Il centrocampista del Barcellona, Philippe Coutinho, ha partecipato a 10 gol nelle sue sette partite in Champions League (sei gol e quattro assist). Solo Edin Dzeko (14) ha effettuato più tiri da fuori area rispetto all’attaccante dell’Inter Mauro Icardi (11) in Champions League in questa stagione. Il Barcellona giocherà probabilmente anche questa partita senza Lionel Messi a causa di un infortunio. Escludendo i gol su autogol, l’argentino ha segnato nove degli ultimi 13 gol della squadra blaugrana in trasferta in Champions League.
Inter-Barcellona Streaming Online: dove vedere Diretta Live Tv gratis.
Inter-Barcellona in diretta tv a partire dalle ore 21:00 di oggi martedì 6 novembre 2018 sui canali digitali di Sky Sport Uno e Sky Sport (Canale 252) anche in alta definizione. Si gioca in contemporanea a Napoli-PSG.
Match fruibile in video streaming gratis per gli abbonati con SkyGo per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc. Stream disponibile per Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC. Inter-Barcellona in chiaro Rai? No, neanche in streaming su RaiPlay.
Come guardare Inter-Barcellona streaming gratis senza Rojadirecta.
Le alternative per vedere il match Inter-Barcellona online sono solamente quelle ufficiali descritte sopra. Il Live Streaming della partita che troverete su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e quelli via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta, non sono considerati legali. A vostro rischio e pericolo quindi.
Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).
Oltre alla diretta in tempo reale su Twitter a suon di tweet, c’è anche la radiocronaca live su Radio Rai 1 della diretta streaming di Inter-Barcellona.