Scienze / Ambiente

Inquinamento Mari: i LEGO possono durare fino a 1300 anni negli oceani

I popolari mattoncini LEGO possono apparentemente fare un’impressione molto più duratura sull’ambiente che sui ricordi dei bambini. Uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Pollution rivela che questi giocattoli potrebbero impiegare più di un millennio a degradarsi negli oceani.

Per determinare quanto possono durare i blocchi LEGO realizzati con acrilonitrile-butadiene-stirene (una plastica altamente resistente agli urti), un team di ricercatori dell’Università di Plymouth ha analizzato l’usura di dozzine di pezzi di quei giocattoli, trovati tra i rifiuti che raggiunge le spiagge del sud ovest dell’Inghilterra, nel Regno Unito.

Sulla base dei risultati delle loro analisi, gli autori dello studio stimano che questi blocchi avrebbero raggiunto il fondo marino negli anni ’70 e che sarebbero potuti durare in quell’ambiente tra 100 e 1300 anni. “Le parti che abbiamo testato sono state ammorbidite e scolorite” dai componenti dell’ambiente marino, ha dichiarato il dott. Andrew Turner, autore principale dello studio.

Potenziali problemi per l’ambiente.

Inoltre, alcune delle strutture di quei giocattoli si sono fratturate e frammentate, suggerendo che, oltre a rimanere intatte, possono anche rompersi in microplastiche. “Ciò enfatizza l’importanza di smaltire correttamente gli oggetti usati per garantire che non costituiscano potenziali problemi per l’ambiente”, ha aggiunto Turner.

Poiché la plastica è relativamente nuova, i ricercatori osservano che è difficile determinare i suoi effetti a lungo termine sull’ambiente e quanto tempo può durare negli oceani.

“LEGO è uno dei giocattoli per bambini più popolari della storia e parte del suo fascino è sempre stata la sua durata. È stato progettato appositamente per essere giocato e manipolato. Quindi non sorprende che, nonostante sia stato in mare per decenni, non si è consumato in modo significativo”, ha detto l’autore principale dello studio.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago