INCIDENTE AEREO – Una serie di misteriose coincidenze potrebbe aver causato l’incidente dell’aereo Boeing 777 caduto a San Francisco negli Stati Uniti nei giorni scorsi e che ha provocato la morte di due persone. Stiamo parlando dei commenti che si sono rapidamente diffusi in internet attraverso Twitter e poi ripresi da agenzie di stampa della Corea del Sud, riguardo le misteriose coincidenze mistiche sull’accaduto.

Tra le “stranecoincidenze citiamo ad esempio quella che riporta il 7 luglio come data dell’incidente, l’aereo aveva 77 coreani a bordo, 142 passeggeri che viaggiavano da Cina e Giappone (la somma 1+4+2 da come risultato il numero sette, 61 cittadini americani (6+1 uguale a sette), e 16 membri dell’equipaggio su un aereo Boeing 777 (1+6 ancora uguale a sette).

A marcare la fatale coincidenza, è stato il rilancio del quotidiano sudcoreano “JoongAng Ilbo” il quale fa notare il numero del volo aereo era “OZ214” nel quale se vengono sommati i numeri 2+1+4 otteniamo ancora come risultato il numero 7.

E ancora, il pilota del Boeing 777, Lee Gang-guk, di 43 anni (4+3 uguale sette), aveva 43 ore di volo con un Boeing 777. Non si può certo dire che queste “voci su internet” non abbiano un riscontro numerico

Ricordiamo che il volo del Boeing 777, da Seoul, è stato operato dalla compagnia aerea Asiana Airline. L’aereo aveva subito un incidente in fase di atterraggio: la coda dell’aereo ha colpito la pista, l’aereo ha perso il controllo e si è schiantato. Due delle 307 persone a bordo sono rimaste vittime dell’incidente e decine i feriti che sono stati ricoverati. Ancora 49 persone si trovano in condizioni critiche.