È inutile tentare di estinguere i grandi incendi boschivi che si sono estesi a milioni di ettari in Siberia, ha detto a Sputnik il capo del dipartimento forestale della filiale russa di Greenpeace, Alexéi Yaroshenko.
“Questi incendi sono così grandi che i tentativi di estinguerli sono ormai inutili. Adesso solo la pioggia o la neve possono estinguerli. Possiamo solo proteggere i centri abitati minacciati”, ha detto Yaroshenko.
L’area della Russia colpita da incendi boschivi è attualmente di circa 2,7 milioni di ettari, che rappresentano il 12% in più rispetto allo scorso anno, ha dichiarato il ministro russo delle risorse naturali Dmitri Kobilkin.
“L’area coperta da incendi boschivi registrati è di 2,7 milioni di ettari, il 12% in più rispetto allo scorso anno”, ha dichiarato il ministro di una riunione presieduta dal primo ministro russo Dmitri Medvedev.
Greenpeace, a sua volta, stima che stanno bruciando 4 milioni di ettari di foresta, ovvero il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…