Un robot a quattro zampe, realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, si muove agile su tutti i terreni, corre, salta, si solleva sulle zampe posteriori. Non abbaia! In realtà la fonte di isperazione degli scienziati che lo hanno progettato non è stata solo il cane, ma un po’ tutti gli animali a quattro zampe. Il Quadrupede Idraulico, HyQ è l’abbreviazione di Hydraulic Quadruped, è in sostanza un robot a quattro zampe. Possibilità di utilizzo di HyQ, la sostituzione dell’uomo per operazioni in ambienti pericolosi per gli esseri umani: zone contaminate o edifici pericolanti, ad esempio.
Il quadrupede robotico Made in Italy è stato presentato alla conferenza internazionale di robotica e automazione ICRA 2012, che è in svolgimento in questi giorni in America, nello Stato del Minnesota. A mostrare il risultato ai colleghi di tutto il mondo, il professor Darwin Caldwell del Dipartimento di Robotica Avanzata dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.
Anche questa creatura frutto dell’ingegno umano è destinata ad evolversi. In progetto: braccia e arti prensili, l’aggiunta di sensori e sistemi idraulico ed elettrico integrati che permettano l’eliminazione di cavi e tubi esterni.
Le immagini nel video che alleghiamo vi fanno vedere il cane-robot in azione, il bilanciamento, la capacità di superare degli ostacoli, con il suo metro di lunghezza e i suoi 70 chilogrammi di peso.
HyQ – IIT’s Hydraulic Quadruped Robot – Balancing and First Outdoor Tests, da YouTube.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…