Esteri

He Jianku: “le 3 bimbe geneticamente modificate sono felici e chiedono che vengano rispettate”

Ve lo ricordate He Jianku? E’ il controverso scienziato cinese che ha creato i primi bambini “geneticamente modificati“, ha assicurato in un’intervista al South China Morning Post che queste bambine attualmente vivono felici in compagnia dei loro genitori.

Leggi anche:

Nel novembre 2018, ha affermato di aver utilizzato la tecnologia di modifica genetica CRISPR-Cas9 per modificare il genoma degli embrioni di due gemelle, in seguito chiamate Lulu e Nana, che erano nella fase di gestazione per dare loro l’immunità all’HIV. L’anno successivo fu annunciata la nascita di un’altra bambina, conosciuta con il nome di Amy, anch’essa geneticamente manipolata.

“Hanno una vita normale, tranquilla e indisturbata”, ha detto il ricercatore, che ha sottolineato che “questo è il loro desiderio e dobbiamo rispettarli”. Quando gli è stato chiesto se fosse preoccupato per il futuro dei bambini, ha risposto di avere “grandi aspettative per loro” ma anche “grande trepidazione”.

In precedenza, He Jiankui aveva precisato che l’esperimento condotto insieme al suo gruppo di ricerca era stato un successo, quindi aveva cercato di far accettare i suoi risultati da Nature e dalla rivista dell’American Medical Association (JAMA).

Tuttavia, il suo lavoro è stato immediatamente messo in discussione dalla comunità scientifica e non è stato pubblicato su quelle o altre riviste scientifiche. “Il team in realtà non ha riprodotto la mutazione nota”, ha detto, osservando che “hanno creato nuove mutazioni, che potrebbero portare alla resistenza all’HIV, ma forse no”.

Per quanto riguarda il consenso informato nell’ambito dello studio, ha ricordato che i suoi collaboratori erano obbligati a monitorare lo stato di salute delle ragazze per le loro famiglie. “Dopo i 18 anni, le ragazze decideranno se sottoporsi a controlli medici per le loro esigenze individuali”, ha ribadito He Jiankui, affermando che si sono impegnate “a farlo per tutta la vita”.

Nel dicembre 2019, è stato condannato da un tribunale cinese per pratiche mediche illegali ed è stato condannato a tre anni di carcere, oltre a una multa di circa $ 430.000. Nell’aprile dello scorso anno è stato rilasciato. ‘L’ho fatto troppo in fretta’, ha detto l’accademico, aggiungendo che negli ultimi quattro anni ha imparato da questa situazione.

Prospettive future. He Jiankui ha dichiarato di essere stato invitato all’Università di Oxford (Regno Unito) per parlare dell’uso della tecnologia CRISPR nella medicina riproduttiva. Ha anche confermato di aver aperto un laboratorio a Pechino per sviluppare trattamenti economici per curare malattie genetiche rare, come la distrofia muscolare di Duchenne.

“Ho una visione a lungo termine, ovvero che ognuno di noi sia libero da malattie ereditarie”, ha concluso.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago