Aggiornamento Formula 1 Streaming – Lando Norris conquista la pole position nel Gran Premio d’Australia, superando il compagno di squadra Oscar Piastri di soli 84 millesimi. Max Verstappen, campione in carica con la Red Bull, si piazza al terzo posto, a quasi 4 decimi di distanza. La Ferrari, invece, non soddisfa le aspettative: Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono settimo e ottavo, con distacchi di oltre sei e otto decimi. In altre posizioni di rilievo si trovano George Russell (quarto), Yuki Tsunoda con la Racing Bull, una sorpresa della giornata, e Alexander Albon con la Williams. La gara di domenica è prevista sotto la pioggia.
Il GP d’Australia 2025 segna l’inizio del Mondiale di Formula 1
Il Mondiale di Formula 1 2025 è ufficialmente partito con il Gran Premio d’Australia, che si è svolto nel weekend dal 14 al 16 marzo sul circuito di Albert Park a Melbourne. Questo appuntamento ha segnato il ritorno della stagione nella sua 76ª edizione, dopo un’assenza di sei anni dal GP d’Australia che aveva concluso la stagione 2019. Il weekend australiano ha visto un esordio straordinario, con il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, al volante della Ferrari SF-25, che ha regalato emozioni fin dalle prime prove libere.
Il Gran Premio d’Australia ha visto l’esordio ufficiale di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari SF-25, una delle mosse più attese della stagione. Dopo i test in Bahrain, dove Hamilton aveva avuto un primo approccio con la monoposto, le attese per la sua prestazione a Melbourne erano elevate. Nelle prime due sessioni di prove libere, Hamilton ha ottenuto un dodicesimo e un quinto posto, dimostrando di avere ancora bisogno di tempo per adattarsi completamente alla vettura. In particolare, ha accusato un distacco rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc, che ha mostrato un buon ritmo, così come le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno subito fatto capire di essere tra i principali rivali per il campionato.
Leclerc, invece, è sembrato già in ottima forma, mostrando una buona sintonia con la Ferrari SF-25, e ha chiuso la seconda sessione di prove libere al primo posto davanti alle McLaren di Norris e Piastri. Hamilton, purtroppo, ha faticato a mantenere un buon passo, ma ha comunque mostrato miglioramenti, passando dalla dodicesima alla quinta posizione nelle FP2, con un gap di circa 0.420 secondi da Leclerc.
Il Gran Premio d’Australia 2025 ha messo in luce una lotta serrata tra Ferrari e McLaren, con entrambe le scuderie che sembrano essere in buona forma. La McLaren arriva da una stagione di grande successo e, al termine delle prove libere, ha confermato la sua competitività, con Norris che ha dominato la prima sessione e le McLaren che hanno mantenuto un passo costante nelle fasi successive. Al contrario, la Red Bull di Max Verstappen, nonostante fosse campione del mondo in carica, ha avuto difficoltà a trovare la giusta configurazione della macchina. Verstappen ha terminato le FP1 in quinto posto e le FP2 in settima posizione, lasciando intravedere qualche incertezza nell’adattamento della sua monoposto al circuito di Melbourne.
Anche la Ferrari, con il progetto completamente rinnovato, è pronta a sfidare McLaren e Red Bull per il titolo. Leclerc e Hamilton sono determinati a fare bene, con la speranza di risollevare la scuderia di Maranello dopo le difficoltà degli anni precedenti.
Un altro elemento di grande interesse per il Gran Premio d’Australia 2025 è stato il debutto in Formula 1 di Andrea Kimi Antonelli, 18 anni, che ha preso il posto lasciato da Hamilton alla Mercedes. Antonelli è l’unico italiano presente sulla griglia di partenza e rappresenta una delle promesse più brillanti del motorsport. Con il suo debutto, il giovane pilota bolognese ha reso il GP particolarmente emozionante per i tifosi italiani, che non vedevano un connazionale in Formula 1 dal 2019. Antonelli, al suo primo weekend di gare, ha affrontato una sfida difficile, chiudendo le prime prove libere al sedicesimo posto, ma il suo potenziale è già stato ampiamente riconosciuto dagli esperti.
Per seguire il GP d’Australia 2025, ecco gli orari delle sessioni principali:
Per tutti gli appassionati, il GP d’Australia 2025 sarà trasmesso in diretta TV sui canali Sky Sport. In particolare, sarà visibile su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 HD (canale 207). Per chi non ha accesso alla piattaforma pay-per-view, le qualifiche e la gara saranno trasmesse in differita su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).
Inoltre, sarà possibile seguire il GP in diretta streaming su NOW e Sky Go, per gli abbonati Sky. Chi preferisce un’esperienza di live blogging, invece, potrà seguire gli aggiornamenti minuto per minuto su Eurosport e sul sito eurosport.it.
Il GP d’Australia 2025 è solo il primo di una stagione che si preannuncia combattutissima, con tante storie e sfide da raccontare. Sarà interessante vedere se Hamilton riuscirà a adattarsi alla Ferrari e a dare del filo da torcere ai suoi rivali, o se McLaren e Red Bull domineranno anche questa annata. Per il momento, la lotta per la pole position e per la prima vittoria stagionale è ancora tutta da scrivere.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…