Lifestyle

Google celebra Guillermo Haro con un doodle galattico

Guillermo Haro è nato oggi, 105 anni fa. La nascita di questo ricercatore e scopritore di stelle come le Tre Marie, viene festeggiato da Google con un doodle veramente speciale.

Google celebra con un doodle galattico il 105° anniversario della nascita dell’astronomo messicano Guillermo Haro Barraza. E’ stato il primo messicano nell’essere eletto dalla Royal Astronomical Society, nel 1959, per il suo contributo alla scienza.

Il doodle è una rappresentazione delle scoperte astronomiche di Haro nella Cintura di Orione. Il viso dell’astronomo sostituisce la seconda lettera “o” nel logotipo di Google, perchè al suo interno prenda forma una delle sue scoperte, ossia le stelle conosciute come le “Tre Sorelle” o le “Tre Marie”.

“Se stai osservando le stelle stasera, cerca tre stelle, strettamente allineate, queste sono conosciute come le Tre sorelle, e fanno parte della costellazione di Orione, che rappresenta la cintura di Orione. Appartengono a una regione astrale che ha fatto oscillare l’astronomo messicano Guillermo Haro fino alla fama”, scrive Google nel suo blog.

Haro è nato a Città del Messico nel 1913. Cresciuto durante la rivoluzione messicana, si è laureato in filosofia alla National Autonomous University of Mexico (UNAM) prima di intraprendere la carriera nell’astronomia. Fu la sua passione che lo portò ad essere assunto nel 1943 dall’Osservatorio Astrofisico di Tonantzintla.

Tra i suoi maggiori contributi alla scienza ci sono la scoperta di un tipo di nebulosa planetaria chiamata Oggetti Herbig-Haro. Scoprì anche stelle brillanti (stelle rosse e blu) nella regione della costellazione di Orione.

I contributi di Haro lo portarono a diventare il primo messicano eletto alla Royal Astronomical Society nel 1959.

Il lavoro e l’eredità di Haro durano fino ad oggi attraverso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Ottica ed Elettronica, che ha istituito per sostenere gli studenti di scienze nelle loro carriere professionali. L’istituzione gestisce anche un osservatorio che porta il suo nome situato a Sonora.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago