Economia

Gioco online: +25% nel settore dopo la lotta alle piattaforme illegali

Cresce il settore del gioco online, e lo sviluppo del mercato proviene soprattutto da una rinnovata fiducia degli utenti nei confronti delle piattaforme. L’aumento di iscrizioni presso i portali di gaming d’azzardo, infatti, è stata una diretta conseguenza della guerra mossa dallo Stato ai circuiti illegali del settore. Una novità che ha sicuramente avuto dei riflessi molto positivi: non solo in termini di apprezzamento di questi giochi, ma anche per quanto concerne il business delle piattaforme in regola. Oggi, infatti, questo è uno dei comparti più in salute in Italia, non solo considerando le varie nicchie del gaming presenti su Internet.

Gaming online: un mercato in crescita anche nel 2017

Il gaming online ha fatto registrare numeri molto proficui, nonostante fosse difficile fare meglio rispetto al biennio passato. Eppure, la lotta imbastita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato ha avuto il suo perché: bloccando i siti di gioco d’azzardo irregolari o non conformi, infatti, ne hanno beneficiato tutti gli altri. Secondo la ricerca condotta dall’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, il settore è cresciuto del +25% in due anni. Collezionando un giro di introiti superiore al miliardo di euro. Inoltre, ad oggi il gioco d’azzardo online occupa il 5,4% del settore complessivo del gaming, in termini di valore economico.

Casinò online: l’AAMS contro le piattaforme illegali

In questo comparto, sono stati soprattutto i casinò online a portare i numeri più importanti. Sempre secondo l’Osservatorio, infatti, si parla di un valore di circa 440 milioni di euro. In tal caso la crescita rispetto al 2015 è stata ancora superiore, pari al +35%. Il merito di questo boom va all’Agenzia delle Dogane, che ha dichiarato guerra alle piattaforme di gaming d’azzardo illegali. La chiusura di quest’ultime ha instillato maggiore fiducia nei giocatori. Inoltre, per essere sicuri di non capitare su siti di truffe, basta controllare sul sito slotmachineaams.it quali sono i portali di slot machine legali e autorizzati dall’AAMS. Solo iscrivendosi a questi portali si avrà la certezza di utilizzare dei servizi autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Gioco su Internet: boom anche per il mobile

Il 2017 ha visto anche una netta crescita degli accessi da mobile alle piattaforme di gaming online. E’ ancora una volta l’Osservatorio del Politecnico di Milano a chiarirne la portata: stando al report, il mobile ha infatti portato ad una spesa superiore ai 230 milioni di euro. Con una crescita pari al +50% se confrontato con il 2015. Anche in questo caso, la chiusura di oltre 6000 portali di gaming illegali ha avuto il suo peso. Se si considera il mercato attuale, solo il 16% della spesa sui portali di gaming viene ancora effettuata da computer desktop: sono gli smartphone e i tablet, oggi, a dominare il settore.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago