COLONIA (GERMANIA) – Al Gamescom 2014 e’ stato un boom del settore videogames streaming. I videogiochi diventano sempre piu’ social e on demand stile Netflix, tanto che in un prossimo e recente futuro potrebbero essere venduti senza piu’ la necessita’ di usare console e computer. I servizi streaming come quelli di servizi tv a pagamento o come quelli usati per la musica e film. In piu’ la possibilità di condividere tutto, anche il controller, come in un social network.
Alla Fiera di Videogiochi più importante di Europa in Germania, i numeri sono stati da record come nella passata edizione, con centinaia di espositori e un mercato che torna a fiorire. Alla Gamescom è possibile anche provare le ultime novità per Oculus Rift e Project Morpheus di Sony (nella foto), i due visori per la realtà virtuale che presto potrebbero rivoluzionare non solo i videogames, ma tutta la nostra vita.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…