CITTA’ DEL MESSICO – Lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, autore di opere bellissime come “Cent’anni di solitudine” ci ha lasciato oggi, giovedi’ 17 aprile 2014, all’eta’ di 87 anni per l’aggravarsi di una polmonite: era stato ricoverato qualche giorno fa in ospedale nella capitale messicana. Gabo era peggiorato per colpa di un cancro linfatico contro il quale aveva combattuto per 12 anni e che aveva distrutto molti dei suoi organi come polmoni e fegato.
L’unico Premio Nobel della Letteratura che ha regalato la Colombia al mondo nel 1982, era diventato molto popolare nel mondo anche con le opere “Cronaca di una morte annunciata” e “L’amore ai tempi del colera”. Ma e’ con “Cent’anni di solitudine” che Gabriel García Márquez : “Un romanzo talmente lussureggiante, libertario, esotico, coinvolgente, da trasformare il luogo immaginario in cui si svolge la storia, Macondo, in simbolo e sinonimo di vita alternativa”, le bellissime parole usate su Repubblica.it.
Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l’amore poteva tutto. – È vero – le rispose lui – ma farai bene a non crederci. ~ Gabrile García Márquez, da Dell’amore e di altri demoni
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…