Francia-Italia Streaming Rugby Gratis: dove vedere l'incontro del Sei Nazioni in chiaro

Allo Stadio Velodrome di Marsiglia si gioca oggi Francia-Italia di rugby. L’incontro apre la terza giornata del Sei Nazioni (Six Nations). Le nazionali di Francia e Italia non hanno ancora fatto un punto nel torneo, dopo due partite. I Bleus hanno perso con Irlanda e Scozia, gli Azzurri contro l’Inghilterra e la stessa Irlanda. Per gli uomini di O’Shea servirà offrire una prova d’orgoglio dopo il brutto ko di Dublino. Dall’altra parte i francesi (assoluti favoriti secondo i pronostici), guidati dall’ex ct azzurro Brunel, devono mettere a tacere le critiche, aumentate dopo il vivace postgara di Edimburgo. Arbitrerà l’inglese Wayne Barnes .

Dove vedere Francia-Italia in streaming gratis e diretta tv in chiaro.

Con inizio alle ore 21 di oggi venerdì 23 febbraio Francia-Italia di rugby verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Dmax, canale 52 del digitale terrestre. Streaming disponibile su Dplay (il servizio streaming di DMAX per la visione su pc, smartphone e tablet) e anche su Eurosport. La partita potrà essere seguita anche su Sky, al canale 136 (o 137 per DMAX +1) o su Tivù Sat al Canale 28.

Francia-Italia streaming: tutto quello che c’è da sapere sull’incontro di rugby.

Iniziano con le formazioni ufficiali.

FRANCIA > 15 Hugo BONNEVAL, 14 Benjamin FALL, 13 Mathieu BASTAREAUD, 12 Geoffrey DOUMAYROU, 11 Rémy GROSSO, 10 Lionel BEAUXIS, 9 Maxime MACHENAUD, 8 Marco TAULEIGNE, 7 Yacouba CAMARA, 6 Wenceslas LAURET, 5 Sébastien VAHAAMAHINA, 4 Paul GABRILLAGUES, 3 Rabah SLIMANI, 2 Guilhem GUIRADO, 1 Jefferson POIROT. Panchina: 16 Adrien Pélissié, 17 Dany Priso, 18 Cedate Gomes Sa, 19 Romain Taofifénua, 20 Kélian Galletier, 21 Baptiste Couilloud, 22 François Trinh-Duc, 23 Gaël Fickou. Ct: Jacques Brunel.

ITALIA > 15 Matteo MINOZZI, 14 Tommaso BENVENUTI, 13 Tommaso BONI, 12 Tommaso CASTELLO, 11 Mattia BELLINI, 10 Tommaso ALLAN, 9 Marcello VIOLI, 8 Sergio PARISSE, 7 Maxime MBANDÀ, 6 Sebastian NEGRI, 5 Dean BUDD, 4 Alessandro ZANNI, 3 Simone FERRARI, 2

Leonardo GHIRALDINI, 1 Andrea LOVOTTI. Panchina: 16 Luca Bigi, 17 Nicola Quaglio, 18 Tiziano Pasquali, 19 George Biagi, 20 Federico Ruzza, 21 Edoardo Gori, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward. Ct: Conor O’Shea.

Sono 18 i precedenti tra Italia e Francia nel torneo Sei Nazioni. Il bilancio è nettamente a favore dei transalpini, con 16 successi. Due le vittorie azzurre, l’ultima nel 2013 con il 23-18 dell’Olimpico di Roma. Due anni prima, il primo successo per l’Italia per 22-21 al Flaminio di Roma. L’Italia vanta una vittoria anche nel lontano 1997, con il 40-32 di Grenoble che assicurò agli azzurri l’ingresso nel Sei Nazioni.

A partire dal 2007, la sfida Italia-Francia di rugby è valevole anche per l’assegnazione del Trofeo Giuseppe Garibaldi. Il bilancio è di 9 a 2 per la Nazionale francese. Fu istituito per commemorare il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi a Nizza, oggi città della Francia ma all’epoca appartenente al Regno di Sardegna. Il trofeo ha anche un “corrispettivo femminile”, il Trofeo Anita Garibaldi, istituito nel 2017, in palio tra le Nazionali femminili di Italia e Francia.

Nella Francia torna Mathieu Bastareaud che non giocava una partita del Sei Nazioni dal 2015, Inghilterra-Francia (55-35) del 21 marzo 2015. Non fu più convocato in Nazionale per dissidi con il ct Guy Novès, prima di essere scelto nuovamente dal ct Jacques Brunel. Ha saltato, comunque, le prime due giornate del Sei Nazioni 2018 per squalifica.