DIRETTA CALCIO – A quanto sembra Spalletti ha veramente imparato dai suoi propri errori :) L’Italia ha effettuato una rimonta eccezionale a Parigi dopo un inizio drammatico.
Dopo solo 14 secondi, Barcola ha segnato un gol contro Di Lorenzo, mettendo gli Azzurri in difficoltà sotto la pressione di una Francia entusiasta. Tuttavia, l’Italia ha cambiato rapidamente il corso della partita. Frattesi ha colpito la traversa al 6′ dopo una bella azione.
Il gol del pareggio è arrivato al 30′ grazie a una brillante combinazione di passaggi che ha permesso a Dimarco di segnare con un tiro al volo. Frattesi ha recuperato palla e ha chiuso l’azione con un cross di Retegui, portando l’Italia in vantaggio al 51′.
Udogie ha poi servito Raspadori, che ha segnato il terzo gol al 74′, completando così una rimonta trionfante.
Francia-Italia risultato esatto finale 1-3 (risultato primo tempo 1-1)
Marcatori Gol: 1′ Barcola (F), 30′ Dimarco (I), 51′ Frattesi (I), 74′ Raspadori (I).
Francia (4-3-3): Maignan; Clauss (78′ Koundé), Saliba, Konaté, Theo Hernandez; Kanté (78′ Zaire-Emery), Fofana (58′ Koné), Griezmann (78′ Thuram); Olise (58′ Dembélé), Mbappé, Barcola. Ct Deschamps.
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori (71′ Buongiorno); Cambiaso, Frattesi (62′ Udogie), Ricci, Tonali, Dimarco (81′ Brescianini); Pellegrini (46′ Raspadori); Retegui (81′ Kean). Ct Spalletti.
Arbitro: Sandro Scharer (Svizzera). Ammoniti: Frattesi, Koné. Espulsi: nessuno.
PARIGI (FRANCIA) – Dopo una deludente performance agli Europei in Germania, dove l’Italia è stata eliminata dalla Svizzera agli ottavi di finale, la squadra è pronta a rilanciarsi nella partita di apertura della Lega A di Nations League contro la Francia al Parco dei Principi di Parigi. L’obiettivo è superare la prestazione negativa al torneo continentale e lavorare per qualificarsi al prossimo Mondiale, un traguardo mancato nelle ultime due edizioni.
Il commissario tecnico Luciano Spalletti, nella conferenza stampa prima della partita, ha espresso ottimismo, notando miglioramenti nel comportamento e nell’atteggiamento dei giocatori durante l’allenamento. La partita contro i vicecampioni del mondo rappresenta una sfida significativa per l’Italia e sarà determinante per il futuro della squadra.
Le probabili formazioni di Francia-Italia
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano; Theo Hernandez; Kanté, Zaire-Emery; Kolo Muani, Olise; Barcola; Mbappé. Tecnico Didier Deschamps.
A disposizione in panchina: Samba, Areola, Clauss, W. Fofafa, Konaté, Mendy, Y. Fofana, Koné, Guendouzi, Griezmann, Dembelé, Thuram.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Retegui, Raspadori. Tecnico Luciano Spalletti.
A disposizione in panchina: Vicario, Meret, Buongiorno, Cambiaso, Okoli, Udogie, Brescianini, Fagioli, Pellegrini, Kean, Zaccagni.
Arbitro: Scharer (Svizzera). Guardalinee: De Almeida-Erni. IV Uomo: Tschudi. VAR: San. Assistente Sala VAR: Von Mandach.
Francia-Italia in tv e streaming live
Francia-Italia in tv con l’esclusiva di Rai 1 con fischio d’inizio oggi venerdi’ 6 settembre 2024 alle ore 20:45 dallo stadio Parco dei Principi di Parigi. La patita sarà disponibile anche in streaming live tramite Rai Play.