Salute

Focolai di influenza aviaria H5N1 in Europa: Colpite Italia, Belgio, Germania, Francia e Paesi Bassi

SALUTE NEWS – Un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità, H5N1, è stato rilevato in un allevamento di pollame nel Belgio occidentale, nel comune di Dixmuda. Lo ha riferito lunedì l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OMSA). Dopo la morte di almeno 95 volatili a causa dell’infezione, l’amministrazione ha deciso di abbattere gli altri, per un totale di 20.100.

Allo stesso modo, i media tedeschi hanno riferito venerdì scorso che i veterinari hanno ordinato la macellazione di 11.500 tacchini dopo aver rilevato il virus dell’influenza in una fattoria nello stato federale di Brandeburgo. Nel nord-ovest della Francia, anche i tacchini sono la specie colpita dal virus, secondo il Ministero dell’Agricoltura, che ha alzato il livello di allerta nazionale per l’influenza aviaria a “moderato”.

Un altro focolaio è stato registrato nei Paesi Bassi, in un allevamento di galline ovaiole, dove ne sono state macellate circa 110.000, e anche in uno zoo, dove è stata ordinata la macellazione di 90 volatili per prevenire la diffusione del virus.

Negli ultimi anni l’influenza H5N1 ha portato alla macellazione di centinaia di milioni di pollame in tutto il mondo. I suoi focolai in Europa si verificano normalmente in autunno e inverno e, oltre ai paesi citati, quest’anno sono stati rilevati in Italia, Croazia e Ungheria. In quest’ultima nazione, l’infezione ha decimato la popolazione delle gru nel mese di novembre, in particolare in alcuni luoghi famosi lungo le rotte migratorie.

I pericoli dell’influenza aviaria non si limitano ai danni economici causati all’allevamento di pollame, ma costituiscono anche “una grave preoccupazione per la salute pubblica”, ricorda la OMSA sul suo sito web. “Sebbene i virus dell’influenza aviaria circolino sempre tra il pollame, a volte vengono identificati casi sporadici negli esseri umani”, avverte l’agenzia.

Lo scorso luglio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha contato solo otto casi di infezione tra le persone, attribuiti al contatto ravvicinato con uccelli infetti o ad un ambiente contaminato.

“Con le informazioni disponibili finora, il virus apparentemente non può trasmettersi facilmente da una persona all’altra, ma la sorveglianza è necessaria per identificare qualsiasi evoluzione del virus che possa cambiarlo”, ha detto allora il direttore della prevenzione Epidemie e pandemie dell’OMS, Sylvie Briand.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago