PARIGI (FRANCIA) – Mentre in Francia, per le zone colpite dalle inondazioni è stato dichiarato “lo stato di catastrofe naturale” dal presidente Francois Hollande, il maltempo continua a preoccupare l’Europa centrale, in particolare Germania e Belgio.
In Francia da lunedì, si registrano inondazioni in diverse aree del Belgio, a Liegi e nel Limburgo, con oltre 10 mila interventi di polizia e pompieri e 5 mila evacuati. Anche in Italia vi è preoccupazione con una allerta meteo arancione per la Versilia, emessa dal Centro funzionale della Regione Toscana, dovuta alle criticità idrogeologiche e idrauliche.
In attuazione il piano di allerta al Museo del Louvre come al Musée d’Orsay, pre fronteggaire il rischio di inondazioni a causa della piena del fiume Senna, che ha raggiunto i 4,9 metri, il livello più alto dal 2001. Il grande museo di Parigi domani resterà chiuso per “procedere in modo preventivo, ad evacuare le opere situate in zona inondabile”.
#CrueSeine : "24 à 48 heures" pour que l'angoisse cesse, d'après Météo France > https://t.co/jrrVsN3opE pic.twitter.com/5ejgOl5iwu
— RTL France (@RTLFrance) June 2, 2016