MILANO – Si tratta sicuramente di un accordo storico quello raggiunto tra il colosso di Mountain View e il fisco italiano. 320 milioni di tasse che regolazzano le evasioni avvenute negli anni 2008-2013. Il gigante del Web e’ certamente intenzionato a ridurre il contenzioso aperto con il fisco italiano. La notizie e’ statat diffusa dal “Corriere della Sera” che pero’, secondo quanto riportato da Repubblica, non ha ancora trovato conferme ufficiali da parte dei vertici della Gdf e dai Pm di Milano. Irlanda e Bermuda, paesi che presentano o addirittura offrono condizioni di fiscalità privilegiata, erano i luoghi dove Google, che produce in Italia molti utili, pagava le tasse. Probabilmente, a dare una spinta all’intesa con lo Stato italiano, vi e’ la recente decisione dell’Irlanda di tassare completamente gli introiti fatti pervenire nel paese dalle grandi aziende come Google Amazon e Microsoft, anche se non realizzati sul territorio.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…