Categories: Sport

Ferrari Formula 1: Domenicali si dimette, come volevano i tifosi

FORMULA 1 – Erano da almeno due anni che i tifosi della Ferrari aspettavano questo momento: Stefano Domenicali ha rinunciato ieri all’incarico di team principal della scuderia di Maranello. Al suo posto la societa’ del Cavallino Rampante ha gia’ affidato l’incarico a Marco Mattiacci (nella foto sotto), presidente di Ferrari Nord America.

Il malumore in casa Ferrari era palpabile da parecchio tempo e l’aver visto il presidente Luca Cordero di Montezemolo nell’ultima gara di Formula 1, andarsene dal circuito prima del termine della gara, non aveva fatto presagire nulla di buono.

In Ferrari arriva Marco Mattiacci, presidente di Ferrari North America (Foto Twitter)

Il comunicato ufficiale arriva da Stefano Domenicali attraverso la pagina web della Ferrari: “Ci sono particolari momenti nella vita professionale di ognuno di noi in cui ci vuole il coraggio di prendere decisioni difficili e anche molto sofferte. E’ ora di attuare un cambiamento importante. Da capo, mi assumo la responsabilità – come ho sempre fatto – della situazione che stiamo vivendo. Si tratta di una scelta presa con la volontà di fare qualcosa per dare una scossa al nostro ambiente e per il bene di questo gruppo, a cui sono molto legato. Ringrazio di cuore tutte le donne e gli uomini della squadra, i piloti e i partner per il magnifico rapporto avuto in questi anni. A tutti auguro che presto si possa tornare ai livelli che la Ferrari merita. Infine, vorrei fare l’ultimo ringraziamento al nostro Presidente per avermi sempre sostenuto e un saluto a tutti i tifosi con il rammarico di non aver raccolto quanto duramente seminato in questi anni“.

I tifosi della Ferrari di Formula 1 avevano individuato nel team principal Domenicali il responsabile dei risultati deludenti ottenuti dall’anno successivo della sua entrata. Nel 2008 con Domenicali la Ferrari ottiene il titolo nella classifica costruttori grazie al secondo posto di Felipe Massa e il terzo posto nella classifica piloti di Raikkonen. Poi le deludenti stagioni che hanno portato i migliori risultati a tre secondi posti di Fernando Alonso (2010, 2012 2 2013).

Tutti ad applaudire il tanto atteso cambio di rotta a Maranello, ma probabilmente era meglio farlo prima di inizare la stagione o forse no? In ogni caso meglio tardi che mai, a detta dei tifosi, e vedremo se i risultati di questo tanto atteso cambio, si potranno gia’ vedere dal prossimo Gran Premio di Formula 1, il GP della Cina, che si corre sul circuito di Shanghai questo fine settimana.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago