Notizie Curiose

Apocalisse? La strana “pioggia di pesci” che attribuiscono alla Fine del Mondo

Fenomeno insolito: la pioggia di pesci a Yasuj, Iran

Attraverso i video virali sui social media, è emerso un evento insolito avvenuto nella città di Yasuj, in Iran: una pioggia di pesci. Questo fenomeno straordinario è stato portato alla luce da Maji Kadeh, un commerciante di pesca che ha documentato l’accaduto. Nei video diffusi, si può osservare la caduta dei pesci dal cielo, colpendo le auto e suscitando meraviglia e confusione tra gli abitanti della città.

Interpretazioni e speculazioni: da un fenomeno naturale a presagi apocalittici

Mentre alcuni hanno interpretato questa pioggia di pesci come un evento miracoloso, altri hanno espresso teorie più razionali. Tra le spiegazioni, c’è chi suggerisce che sia un segno dell’imminente fine del mondo. Questo tipo di fenomeno, noto come “pioggia animale“, è raro ma non del tutto insolito nella storia climatica del pianeta.

Il fenomeno della “pioggia animale”: spiegazione scientifica dietro l’insolito evento

La pioggia animale non è un evento unico. Si verifica quando trombe d’aria o tempeste sollevano animali come pesci da fiumi o laghi, trasportandoli nelle nubi. Successivamente, durante il processo di precipitazione, questi animali vengono rilasciati, cadendo a terra come parte della pioggia. Questo fenomeno può verificarsi anche durante tempeste, tornado o trombe marine, dove la forza dei venti è sufficiente a sollevare gli animali fuori dall’acqua e trasportarli attraverso distanze considerevoli.

Pioggia di pesci nel mondo: un evento globale

L’evento a Yasuj, in Iran, non è un caso isolato. In altre parti del mondo, come a Yoro, in Honduras, si è verificato lo stesso fenomeno. Qui, durante le tempeste di maggio e giugno, è comune che piova pesce ogni pochi anni. Anche negli Stati Uniti, nel 1877, si sono verificati episodi simili, come la pioggia di serpenti a Memphis. In Spagna, nel 2007, è stata segnalata una pioggia di rane ad Alicante.

Questo tipo di eventi, sebbene rari, rappresentano una meraviglia della natura e una testimonianza della sua complessità e imprevedibilità. La scienza offre spiegazioni plausibili, ma la loro rarità li rende ancora oggetto di fascino e speculazione.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago