Federica Brignone ha regalato un’altra grande prestazione sulle nevi del Sestriere, aggiudicandosi il suo 33° successo in Coppa del Mondo nello slalom gigante. La sciatrice valdostana ha dimostrato ancora una volta il suo incredibile talento e la sua determinazione, conquistando la vittoria nel primo dei due giganti in programma nel weekend. Nonostante una partenza incerta, Brignone ha saputo riscattarsi nella seconda manche, eseguendo una discesa perfetta che le ha permesso di superare la neozelandese Alice Robinson, che aveva dominato la prima manche.
Partita con un secondo posto dopo la prima manche, Federica Brignone ha risposto con una grande performance nella seconda discesa, sfoderando tutta la sua tecnica e la sua velocità. Con un tempo di 2’12″69, la sciatrice azzurra ha tagliato il traguardo per prima, conquistando la vittoria. Il suo tempo le ha permesso di staccare di 40 centesimi Alice Robinson, che aveva dominato la prima parte della gara, ma che ha dovuto accontentarsi del secondo posto dopo aver incontrato qualche difficoltà nella seconda manche.
A completare il podio è stata la norvegese Thea Louise Stjernesund, che ha ottenuto il suo primo podio in carriera, chiudendo al terzo posto con un ritardo di 1″57 dalla vincitrice. Una prestazione davvero straordinaria per la sciatrice scandinava, che ha conquistato il pubblico con una sciata precisa e sicura, specialmente nella parte finale della gara.
Non sono mancati però altri risultati delle italiane in gara. Sofia Goggia, dopo una prima manche più tranquilla, ha cercato di recuperare terreno nella seconda discesa, ma non è riuscita a fare meglio del 13° posto, con un distacco di 2″85 dalla vincitrice Brignone. La Goggia ha comunque mostrato una grande capacità di ripresa, anche se ha dovuto fare i conti con qualche difficoltà sui tratti più tecnici.
Marta Bassino, invece, ha faticato a trovare il ritmo giusto durante la gara, chiudendo in 18ª posizione, con un distacco di 3″96 dalla campionessa di casa. La sua performance non è stata all’altezza delle aspettative, ma senza errori evidenti, si è comunque difesa abbastanza bene nella seconda manche.
Infine, Asja Zenere ha concluso la gara in 23ª posizione, con un ritardo di 4″54 dalla Brignone. La giovane sciatrice italiana non è riuscita a risalire la classifica, nonostante una prova senza grossi errori.
Il weekend al Sestriere proseguirà con il secondo gigante in programma sabato e con la chiusura domenica con lo slalom, che potrebbe riservare altre emozioni e nuove sfide per le atlete in gara. Il prossimo appuntamento sarà fondamentale per le italiane che vogliono rifarsi e migliorare le loro prestazioni.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…