Il mercato dei fan token continua ad esplodere in tutto il mondo, grazie al fatto che aziende come Chiliz (Socios.com) sono riuscite a riunire le più importanti società sportive di diverse discipline, il che si riflette in transazioni giornaliere di oltre 200 milioni di dollari.
Gli ultimi dati di FanMarketCap rivelano che la capitalizzazione di mercato dei fan token supera i 420 milioni di dollari, visto che solo da giugno ad oggi è aumentata di 157 milioni di dollari, grazie alla spinta che l’industria ha ottenuto da token come quelli dei club: Paris Saint -Tedesco o Manchester City.
Lo stesso CEO di Socios.com, Alexandre Dreyfus, ha ammesso sul suo account Twitter che la capitalizzazione dei fan token è cresciuta del 60% da giugno, poiché è aumentato l’interesse dei club a emettere i propri fan token, il che ha innescato l’aspettativa del settore.
I dati dell’aggregatore di dati dei fan token, FanMarketCap, rivelano che i fan token più preziosi sul mercato sono LAZIO ($ 50 milioni), Paris Saint-Germain ($ 49,9 milioni), Manchester City ($ 38,7 milioni), FC Barcelona ($ 33,4 milioni), FC Porto ($ 29,6 milioni), Juventus ($ 24,41 milioni) e Santos FC ($ 21,4 milioni).
Sebbene la capitalizzazione di mercato mostri alcune cifre, la performance dietro il fan token potrebbe significare maggiori profitti, come recentemente rivelato da Socios.com, informando che l’FC Barcelona è il club (membro della sua piattaforma) che ha venduto di più, di tutto il calcio team che hanno risorse digitali a Chiliz, secondo il CEO della società, Alexandre Dreyfus, che ha evidenziato che il Barça è “un marchio globale”
Socios.com (l’app dietro Chiliz) sostiene che l’idea di lanciare un token fan è quella di creare ‘una connessione’ tra il club o la squadra e il tifoso, cioè convertirli da ‘passivi ad attivi’ e il i fan hanno proposto Attraverso l’app il design del nuovo murale che decora le pareti dello spogliatoio del Barcellona. Il CEO di Chiliz è fiducioso che il mercato dei fan token raggiungerà i 10 miliardi di dollari nei prossimi anni.
Inoltre, il volume giornaliero di fan token marketing ammonta a 270 milioni di dollari, grazie al fatto che l’industria è riuscita a convertire i propri fan in clienti, i quali, acquistando token, ottengono abbonamenti con vantaggi come votare su decisioni simboliche dei propri club, design di prodotti, premi ed esperienze all’interno e all’esterno del club.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…