La famosa “stanza dei bottoni” è sempre stato il cruccio delle preoccupazioni a livello mondiale, fin dalla guerra fredda tra Usa e Russia. Quante volte ci siamo chiesti, noi comuni mortali ma anche le produzioni cinematografiche di Hollywood, cosa succederebbe se venisse premuto il pulsante sbagliato o persino per errore? Ed ecco che l’errore è arrivato: un falso attacco missilistico.
E’ successo alle Hawaii, dove un messaggio allarme sarebbe stato inviato per errore ad alcuni cellulari dell’arcipelago vulcanico isolato nel Pacifico centrale, dove si trova il comando delle forze armate Usa del Pacifico. Era stato lanciato per avvertire dell’imminente arrivo di missili.
Nel messaggio veniva chiesto agli abitanti di mettersi al riparo. Immaginatevi cosa avranno provato i cittadini nel ricevere l’allerta mentre nel mondo si vive ancora la forte tensione e preoccupazione causata della continua minaccia nordcoreana.
E sapete cosa è successo in realtà? Un impiegato ha “premuto il bottone sbagliato“. Sono le parole del governatore dello Stato, il democratico Ige. Secondo la spiegazione ufficiale, il fatidico bottone è stato premuto “durante un cambio di turno nel personale della Hawaii’s Emergency Management Agency. Scusandosi con tutta la popolazione per il falso allarme, Davide Ige ha assicurato che adesso si sta “indagando la sequenza dei fatti accaduti”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…