Tensione internazionale USA-Cina in aumento. La decisione dell’esercito cinese di smettere di usare Windows si pone in mezzo alla lotta economica tra il gigante asiatico e gli Stati Uniti.
Se hai letto NotizieIN nei giorni scorsi, probabilmente sarai più che consapevole di tutto ciò che sta accadendo tra gli Stati Uniti e Huawei. Ad esempio, l’ordine firmato da Trump, il brutto momento di Huawei nel darsi conto dell’abbandono di Google, i suoi piani per sviluppare il proprio sistema operativo, il termine esteso del governo, la riapertura di alcune aziende, etc. etc. Proprio per il fatto che la guerra commerciale è più viva che mai, la Cina ha iniziato a mettere in atto le sue prime reazioni: le forze armate cinesi contro Windows.
Non stiamo parlando di un’ostilità militare nella classica interpretazione del termine. Secondo le informazioni pubblicate di recente da Kanwa Asian Defense, l’esercito cinese avrebbe deciso di non utilizzare Windows come sistema operativo delle proprie apparecchiature.
I militari cinesi considererebbero Windows come un possibile mezzo per gli Stati Uniti di infiltrarsi nelle loro reti. Tuttavia, non deciderebbero di utilizzare altri sistemi operativi esistenti come Linux. In caso di utilizzo di un altro sistema operativo, creerebbero un sistema operativo utilizzato solo da e per l’esercito.
Per questo, sarebbe stato istituito un gruppo chiamato “Internet Safety Information Leadership Group“. I suoi membri risponderebbero solo al Partito Comunista Cinese e opereranno separatamente dal resto dell’apparato militare.
La diffidenza sarebbe anche sui controllori logici programmabili (PLC) utilizzati nel paese. Questi sono sviluppati in Germania e sono utilizzati nel 70% dei sistemi di controllo industriale della Cina.
Senza dubbio, i cinesi non vogliono lasciare che gli Stati Uniti trovino possibili soluzioni per avvantaggiarsi su di loro. Di tutta questa storia, quello che secondo molti è veramente incomprensibile, è com’è possibile che l’esercito cinese stia ancora utilizzando Windows!