Il Perù sta affrontando un’epidemia di dengue senza precedenti, con un record di contagi, morti e ricoveri. Secondo i dati del ministero della Salute, nei primi quattro mesi e mezzo del 2023 sono già stati registrati 89.654 casi, quasi il doppio del numero di contagi dell’intero anno scorso. Le regioni più colpite sono Piura, Lima, Ica, Loreto, Ucayali e Lambayeque, che registrano oltre il 71% dei casi.
L’epidemia è peggiorata a causa delle forti piogge registrate da gennaio ad aprile, che hanno colpito più di 206.000 persone e creato condizioni favorevoli per la riproduzione e la propagazione del vettore. Il governo ha dichiarato l’emergenza sanitaria il 10 maggio, ma gli ospedali di Piura sono crollati dieci giorni dopo. Il ministro della Salute ha assicurato che la dengue sarebbe stata presto sotto controllo, ma Raúl Urquizo, decano del Collegio medico del Perù, ha denunciato le carenze della strategia statale e nel trattamento dei pazienti.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…