Spettacolo

Emmy Awards 2025: Nomination, Sorprese e Harrison Ford in Lizza

  • Chi saranno i vincitori degli Emmy 2025?
  • Apple Tv+ e HBO si contendono il podio!
  • Riuscirà Harrison Ford a vincere la sua prima statuetta?

La corsa agli Emmy 2025: Apple Tv+ e HBO in pole position

La competizione per gli Emmy Awards 2025 è ufficialmente iniziata, con le prime nomination che stanno suscitando grande interesse nel panorama televisivo. A dominare le classifiche è la serie Apple Tv+ “Scissione” (Severance), firmata da Ben Stiller, che si aggiudica ben 27 nomination. Subito dietro, con 24 nomination, troviamo “The Penguin” di HBO, mentre con 23 nomination si piazzano due serie molto attese: la satira hollywoodiana “The Studio” di Apple Tv+ e il thriller estivo “The White Lotus” di HBO.

I premi saranno assegnati durante la cerimonia che si terrà a Los Angeles, condotta dal comico Nate Bargatze. La serata, che si svolgerà nella notte tra il 14 e il 15 settembre, sarà visibile in Italia su Sky Atlantic e in streaming su NOW.

Harrison Ford: una nomination storico

Un momento particolarmente significativo di questa edizione degli Emmy è la prima nomination per Harrison Ford. A 83 anni, l’attore leggendario riceve finalmente il riconoscimento per il suo ruolo da Miglior attore non protagonista nella seconda stagione di “Shrinking”, una serie Apple Tv+ che ha saputo conquistare il pubblico.

“Shrinking”: la trama e il ruolo di Harrison Ford

La serie “Shrinking” racconta la storia di Jimmy Laird, un terapeuta che, dopo un drammatico lutto, inizia a infrangere le regole professionali. Interpretato da Jason Segel, anche lui candidato come Miglior attore protagonista, il suo personaggio comincia a dire ai suoi pazienti esattamente ciò che pensa, senza preoccuparsi di seguire la tradizionale etica professionale. Questo comportamento, che inizia come un atto di ribellione, porta a turbolenti cambiamenti non solo nelle vite dei suoi pazienti, ma anche nella sua.

Harrison Ford, che nella serie interpreta un collega di Jimmy, è stato elogiato per la sua interpretazione equilibrata e potente, che gli ha permesso di ritagliarsi un posto tra i candidati più apprezzati di questa edizione degli Emmy Awards 2025.

Le sfide per gli altri protagonisti degli Emmy

Oltre ai giganti come “Scissione” e “The Penguin”, le nomination agli Emmy 2025 offrono spazio anche a nuove produzioni e performance straordinarie. Tra i principali contendenti ci sono anche i protagonisti delle serie “The White Lotus” e “The Studio”, che promettono di dominare la scena con i loro racconti avvincenti e le interpretazioni indimenticabili.

Questa edizione degli Emmy Awards si preannuncia come una delle più emozionanti degli ultimi anni, con una competizione che vedrà sfidarsi i migliori talenti della televisione mondiale. Il pubblico italiano, sempre più appassionato di produzioni internazionali, potrà seguire l’evento in diretta su Sky Atlantic e tramite NOW, non perdendo così l’occasione di scoprire i vincitori di quest’anno.

Tutte le candidature

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA: Andor; The Diplomat; The Last of Us; Paradise; The Pitt; Scissione; Slow Horses; The White Lotus.

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA: Sterling K. Brown, Paradise; Gary Oldman, Slow Horses; Pedro Pascal, The Last of Us; Adam Scott, Scissione; Noah Wyle, The Pitt.

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA: Kathy Bates, Matlock; Sharon Horgan, Bad Sisters; Britt Lower, Scissione; Bella Ramsey, The Last of Us; Keri Russell, The Diplomat.

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA: Zach Cherry, Scissione; Walton Goggins, The White Lotus; Jason Isaacs, The White Lotus; James Marsden, Paradise; Sam Rockwell, The White Lotus; Tramell Tillman, Scissione e John Turturro, Scissione.

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA: Patricia Arquette, Scissione; Carrie Coon, The White Lotus; Katherine LaNasa, The Pitt; Julianne Nicholson, Paradise; Parker Posey, The White Lotus; Natasha Rothwell, The White Lotus e Aimee Lou Wood, The White Lotus.

MIGLIORE SERIE COMEDY: Abbott Elementary; The Bear; Hacks; Nobody Wants This; Only Murders in the Building; Shrinking; The Studio; What We Do in the Shadows.

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY: Adam Brody, Nobody Wants This; Seth Rogen, The Studio; Jason Segel, Shrinking; Martin Short, Only Murders in the Building; Jeremy Allen White, The Bear.

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY: Uzo Aduba, The Residence; Kristen Bell, Nobody Wants This; Quinta Brunson, Abbott Elementary; Ayo Edebiri, The Bear; Jean Smart, Hacks.

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY: Ike Barinholtz, The Studio; Colman Domingo, The Four Seasons; Harrison Ford, Shrinking; Jeff Hiller, Somebody Somewhere; Ebon Moss-Bachrach, The Bear; Michael Urie, Shrinking e Bowen Yang, Saturday Night Live.

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMEDY: Liza Colon-Zayas, The Bear; Hannah Einbinder, Hacks; Kathryn Hahn, The Studio; Janelle James, Abbott Elementary; Catherine O’Hara, The Studio; Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary e Jessica Williams, Shrinking.

MIGLIOR MINISERIE: Adolescence; Black Mirror; Dying for Sex; Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story; The Penguin

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE: Cate Blanchett, Disclaimer; Meghann Fahy, Sirens; Rashida Jones, Black Mirror; Cristin Milioti, The Penguin e Michelle Williams, Dying for Sex

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE: Colin Farrell, The Penguin; Stephen Graham, Adolescence; Jake Gyllenhaal, Presunto innocente; Brian Tyree Henry, Dope Thief; Cooper Koch, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story.

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE: Javier Bardem, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story; Bill Camp, Presunto innocente; Owen Cooper, Adolescence; Rob Delaney, Dying for Sex; Peter Sarsgaard, Presunto innocente e Ashley Walters, Adolescence.

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE: Erin Doherty, Adolescence; Ruth Negga, Presunto innocente; Chloe Sevigny, Monsters: The Erik and Lyle Menendez Story; Jenny Slate, Dying for Sex e Christine Tremarco, Adolescence.

MIGLIOR REALITY COMPETION: The Amazing Race; RuPaul’s Drag Race; Survivor; Top Chef e The Traitors.

MIGLIOR TALK SERIES: The Daily Show; Jimmy Kimmel Live e The Late Show With Stephen Colbert.

Una stagione d’oro per la televisione

Gli Emmy Awards 2025 confermano l’alta qualità della produzione televisiva internazionale, con una predominanza di titoli che spaziano dal dramma alla commedia, passando per la satira sociale. Le nomination di quest’anno riflettono l’evoluzione delle piattaforme di streaming, che continuano a dominare il panorama globale con storie innovative e personaggi indimenticabili. In attesa della cerimonia di premiazione, gli appassionati possono prepararsi a una notte di emozioni e sorprese, seguendo l’evento su Sky Atlantic e NOW.

Estrella Herrera

Recent Posts

Dalla lasagna alla carbonara: la classifica dei piatti regionali più cercati dagli italiani

L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”.  Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…

2 settimane ago

Monaco-Inter Streaming Gratis: Formazioni Orario e Come Vederla in TV

L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…

3 settimane ago

Aston Villa-Roma Streaming Gratis: Formazioni Orario e Dove Vederla in TV

Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…

3 settimane ago

Francis Ford Coppola Ricoverato a Roma: Salute, Progetti e Legame con l’Italia

Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…

3 settimane ago

Céline Dion Morta? La Verità sul Rumor che ha Sconvolto i Fan

Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…

3 settimane ago

Nottingham Forest Fiorentina Streaming Gratis: Orario Formazioni Dove Vederla in Diretta TV

Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…

3 settimane ago