Esteri

Elezioni Francia: il neo presidente francese Macron

Con oltre 44 milioni di schede conteggiate sul totale di 47 milioni, Emmanuel Macron viene eletto presidente della Francia con il 65,31% delle preferenze. Circa il 12,5% dei voti è risultato bianco o nullo, secondo i dati del ministero dell’Interno e rilanciati da Tgcom24.

A Parigi 90% per Macron

La capitale Parigi punto di riferimento importante sulle elezioni del presidente francese. Ecco che allora il sindaco della capitale Anne Hidalgo scritto su Twitter che “A Parigi, il Front National non passa: Emmanuel Macron ha ottenuto il 90% dei voti, Marine Le Pen il 10%”.

La giustizia francese ha aperto un’inchiesta sull’attacco hacker ai danni della campagna elettorale del candidato di “En Marche!”, Emmanuel Macron. Lo ha reso noto il sito di Le Parisien. Le ipotesi di reato sono “accesso fraudolento a un sistema di trattamento informatico dei dati” e “violazione del segreto della corrispondenza”.

Macron: “Ricostruirò il legame tra l’Europa e i suoi cittadini”

“Difenderò l’Europa, la comunanza di destini che si sono dati i nostri popoli”. Lo ha detto Emmanuel Macron parlando dopo la vittoria aggiungendo: “Ricostruirò il legame tra l’Europa e i suoi cittadini”. “A tutti voi la mia più profonda gratitudine”, ora affronto “un grande onore e una grande responsabilità”, “userò ogni energia per essere degno di fiducia. Mi rivolgo a tutti i cittadini, quale che sia stata la vostra scelta”, ha aggiunto il neopresidente francese.

Per la Francia “si apre una nuova pagina” ha detto Emmanuel Macron, eletto presidente della Francia, auspicando che sia una pagina “di speranza e fiducia ritrovati”. Il nuovo capo dello Stato ha parlato ad Afp subito dopo gli exit poll che lo danno ampiamente vincente. Felicitazioni sono arrivate dalle principali cancellerie europee.

Matarella scrive al neo presidente francese Macron

“La sua elezione alla presidenza costituisce una prova di fiducia nel futuro e un segnale di adesione all’ideale dell’integrazione continentale. Un segnale particolarmente importante perchè giunge a poche settimane dal vertice dei capi di Stato e di Governo che a Roma hanno celebrato il 60mo anniversario dei Trattati istitutivi dell’Unione europea. Francia e Italia sono adesso chiamate a fornire un contributo deciso” al processo di rilancio dell’Ue.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago