E’ una fotografia nello spazio a rivelare la posizione del telescopio spaziale James Webb parcheggiato nella sua ubicazione finale a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra. A fotografare l’ultimo gioiello della tecnologia terrestre per la ricerca spaziale, è stato un telescopio robotico che ha intravisto la posizione del telescopio spaziale della NASA.
L’immagine (visibile nel tweet a fondo articolo e nella foto di copertina) è stata condivisa dal Virtual Telescope Project 2.0, un programma astronomico che fornisce osservazioni dello spazio in tempo reale con strumenti controllati a distanza. L’esposizione di 300 secondi, che mostra la navicella spaziale al Sun-Earth Lagrange Point 2 (L2), è stata scattata dal telescopio Elena da 17 pollici, che opera dall’Italia.
James Webb è stato lanciato lo scorso 25 dicembre e consentirà agli astronomi di vedere lo spazio con nuovi occhi e di accedere ad angoli dell’universo finora irraggiungibili. È anche il telescopio più potente e costoso della storia della Terra.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…