Il governo Renzi e’ stato battuto in Senato su un emendamento Gal e Fi che vieta l’utilizzo di tecniche esplosive per attivita’ di ricerca di idrocarburi e di ispezione dei fondali marini. La norma introduce pene da uno a tre anni. Nonostante il no del governo, che voleva un ordine del giorno, i sì a Palazzo Madama sono stati 114 e i no 103.
“Una vittoria senza precedenti – ha commentato il senatore di Gal Giuseppe Compagnone, firmatario dell’emendamento insieme ai senatori Giuseppe Ruvolo, Antonio Scavone, Lucio Barani e Antonio D’Alì (Fi) – visto il parere contrario del governo e l’approvazione con 114 voti favorevoli. Una vittoria che dimostra ulteriormente il grande impegno del gruppo Grandi Autonomie e Libertà per l’ambiente, per la Sicilia e per il Mar Mediterraneo”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…