GENOVA – Venerdì 9 maggio alle ore 20:30, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, andrà in scena Sampdoria-Salernitana, una gara cruciale valida per la 38ª giornata del campionato di Serie B. Il match mette di fronte due squadre blasonate ma attualmente invischiate nella lotta per non retrocedere. Una sfida che potrebbe decidere il destino di entrambe, con punti pesantissimi in palio per evitare la discesa in Serie C.
La Sampdoria, ferma a 37 punti e al terzultimo posto in classifica, sarebbe al momento retrocessa direttamente. I blucerchiati hanno raccolto soltanto due pareggi nelle ultime due uscite, risultati che non sono bastati per risalire. La squadra guidata da Alberigo Evani ha bisogno urgente di una scossa e si affida alla prolificità di Massimo Coda, attuale capocannoniere del campionato cadetto. Diversa la situazione della Salernitana, che si presenta al Marassi con due punti in più e in ripresa: 9 punti conquistati nelle ultime quattro giornate sotto la guida di Pasquale Marino testimoniano un’inversione di rotta confortante.
La partita si disputerà in uno degli stadi più iconici d’Italia, lo stadio Luigi Ferraris, situato nel quartiere Marassi di Genova. Inaugurato nel 1911 e rinnovato più volte, l’impianto può contenere oltre 33.000 spettatori e rappresenterà un fattore importante per i padroni di casa.
Il fischio d’inizio di Sampdoria-Salernitana è previsto per le 20:30 e sarà possibile seguire l’incontro in diretta televisiva su DAZN, piattaforma che detiene i diritti di trasmissione della Serie B. In alternativa, il match sarà disponibile anche su Amazon Prime Video attraverso l’abbonamento al canale “La B Channel”, riservato agli utenti Prime.
Entrambe le piattaforme offrono la possibilità di assistere alla sfida in streaming su diversi dispositivi: smart TV, tablet, smartphone e PC. Per chi dispone di televisori meno recenti, sarà sufficiente dotarsi di un dongle HDMI o utilizzare una console di ultima generazione per connettersi ai rispettivi servizi. È consigliato disporre di una connessione stabile per una fruizione ottimale del contenuto.
Sampdoria e Salernitana si affronteranno in un match dall’altissimo contenuto emotivo e tecnico. I blucerchiati sono chiamati a vincere per tenere vive le speranze di salvezza: dopo i pareggi contro Catanzaro e Cremonese, la situazione si è fatta drammatica. L’assenza per squalifica di Yepes e gli infortuni di Tutino, Romagnoli, Veroli e Ioannou complicano ulteriormente i piani di Evani. In attacco, sarà ancora una volta Massimo Coda il punto di riferimento, con Oudin e Sibilli a supporto.
La formazione probabile della Sampdoria (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Ferrari, Altare, Beruatto; Meulensteen, Ricci; Depaoli, Oudin, Sibilli; Coda. All. Evani.
La Salernitana, dal canto suo, arriva con il morale alto dopo la vittoria per 2-0 contro il Mantova firmata Amatucci e Simy, quest’ultimo però destinato alla panchina. Mister Marino dovrebbe confermare gran parte della formazione vista nelle ultime settimane, con il tridente offensivo composto da Soriano, Verde e Cerri.
La formazione probabile della Salernitana (3-4-2-1): Christensen; F. Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri. All. Marino.
Con un solo punto di distacco e la pressione di un’intera stagione sulle spalle, Sampdoria e Salernitana si giocano tutto in una gara che vale ben più di tre punti. La corsa per evitare la retrocessione entra nel vivo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…