ROMA – Con una copertura del 5% la prossima eclissi di sole sarà visibile solamente nel Sud dell’Italia: si tratta di una degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno.
Tutti gli appassionati di astronomia si stanno preparando per domenica 3 novembre 2013 quando l’eclissi di sole sarà pienamente visibile solamente in Nord America e Africa centrale. Nel Sud d’Italia appuntamento intorno alle ore 14:00 quando si potrà assistere alla copertura di una porzione molto piccola del Sole da parte della Luna.
Si tratta di una inusuale eclisse di sole chiamata “ibrida” in quanto a causa della posizione di Terra, Sole e Luna, l’evento sarà “eclissi totale” ma anche “eclissi anulare” a seconda delle zone da cui la si osserverà. L’eclissi, infatti, inizierà come anulare nell’Oceano Atlantico occidentale mentre diventerà totale nell’Atlantico Centrale.
Previsioni per vedere l’eclissi di Sole dall’Italia: a Roma il fenomeno non sarà visibile; a Napoli il disco lunare sfiorerà appena il Sole il quale verrà oscurato in una piccola parte dalla Luna e solamente per pochi minuti; dalla Sardegna e dalla Sicilia avremo la possibilità di vedere fino a un 5% del disco solare oscurato dalla Luna. Il massimo del fenomeno in Italia è previsto intorno alle ore 14:20 ma a Palermo il primo “contatto visibile” sarà alle ore 13:50 di domenica 3 novembre e raggiungerà il massimo alle ore 14:18.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…