Le coppie in cui la donna è più grande dell'uomo sono sempre più numerose.

Da una parte una donna quarantenne, sicura di sé e realizzata, dall’altra un uomo giovane e ancora inesperto. Le coppie in cui la donna è più grande dell’uomo sono sempre più numerose: lo sostiene un nuovo studio condotto da CougarItalia.com, il portale specializzato nel promuovere incontri tra donne più grandi e uomini più giovani, che ha preso in esame l’evoluzione della distribuzione di età degli uomini e donne nelle coppie italiane.

«Oggi le coppie in cui l’uomo è più giovane rappresentano il 19% del totale» sostiene Alex Fantini, fondatore di CougarItalia.com. Anche se, certo, le grandi differenze di età sono più rare. Ma in generale le coppie dove lui è più giovane di lei sono in crescita e queste coppie durano di più nel tempo.

Il nuovo studio ha rilevato che il 36% delle coppie formate negli ultimi 5 anni ancora insieme nel 2016 è formata da una donna più grande e da un uomo più giovane. Il 34% delle “coppie stabili” segue invece il modello più tradizionale in cui l’uomo è più grande della donna. E nel 30% dei casi entrambi i partner hanno la stessa età o al massimo un anno di differenza.

La percentuale delle coppie in cui la donna è più grande, inoltre, è in aumento: dal 14% nel 2015 si è passati al 19% nel 2016, mettono in evidenza i dati elaborati da CougarItalia.com.

E nel 75% delle coppie dove la donna è più grande, la differenza di età non supera gli 8 anni. Mentre sono meno frequenti i casi in cui la differenza è superiore ai 10 anni, situazione che rappresenta il 10% dei casi.

Le coppie in cui la donna è di oltre 15 anni più grande, infine, sono più rare e costituiscono solo il 2% dei casi.

«L’80% delle donne che hanno un partner più giovane hanno più di 40 anni» aggiunge Alex Fantini. Secondo i dati raccolti da CougarItalia.com, infatti, la percentuale di donne che hanno un partner più giovane è maggiore tra le quarantenni: a 43 anni il 18% delle donne hanno un partner più giovane, contro il 12% delle donne di 33 anni e il 2% delle donne di 23 anni.

Esiste anche una correlazione tra differenza di età e livello di istruzione.

Se entrambi i partner sono laureati la loro differenza di età è minore. Forse anche perché gli universitari frequentemente incontrano il loro partner all’università, dove le persone di sesso opposto hanno quasi sempre circa la loro stessa età. In Italia, le donne che, a 40 o 50 anni, sono disposte a rimettersi in gioco e si scoprono ancora in cerca di qualcosa di speciale, sono circa 1,2 milioni.

E le città dove ci sono più donne Cougar, che preferiscono avere relazioni con uomini più giovani, sono Roma, Milano, Torino, Napoli e Firenze. A loro CougarItalia.com offre un divertente modo per cercare e conoscere gente nuova in assoluta discrezione.