L’Italia e’ in crisi. Una nazione e’ in crisi quando il 46% dei suoi giovani sono senza un lavoro. Se non lavori non guadagni soldi e l’economia resta ferma. Possono dire quello che vogliono a questo e’ un dato che reale che non viene usato da nessun politico per fare propaganda. E non possiamo essere molto contenti anche se e’ un record: la disoccupazione giovanile in Italia si e’ portata al 46%. Secondo quanto diffuso dall’Istat (dati provvisori e destagionalizzati), il tasso di disoccupazione ad aprile era al 12,6%, stabile su marzo, ma in aumento di 0,6 punti su base annua. Nel 1° trimestre 2014 il valore raggiunge il 13,6%,in aumento di 0,8 punti sullo stesso periodo dell’anno. Si tratta appunto di un massimo storico dal 1977. Un record negativo per il paese anche per il tasso di disoccupazione per i giovani che hanno una eta’ tra i 15 e i 24 anni. Per loto il valore sale nel 1° trimestre 2014 al 46%, il valore piu’ alto registrato dal 1977: picco nel sud che nel primo trimestre ha fatto registrare al 21,7% quelli senza lavoro in generale e il 60,9% per i giovani.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…