Diretta GIRO: Giulio Ciccone vince la Tappa Regina del Mortirolo, "Squalo" Nibali secondo in classifica.

DIRETTA GIROLa tappa del Mortirolo ha premiato il corridore abruzzese Giulio Ciccone (Trek – Segafredo) il quale ha conquistato un’epica vittoria a Ponte di Legno, dopo essere passato primo sul Mortirolo e aver battuto in un testa a testa il compagno di fuga rimasto, il ceco Jan Hirt (Astana Pro Team).

È stata una giornata positiva per la Maglia Rosa Richard Carapaz (Movistar Team) e il nuovo secondo in classifica Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida), che hanno guadagnato terreno su Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma), ora terzo in Generale, staccatosi sulle rampe del Mortirolo dopo l’attacco dello “squalo” Nibali.

Domani mercoledì 29 maggio si svolge la 17a tappa del Giro d’Italia, la Commezzadura (Val di Sole)-Anterselva / Antholz di 181 km, una frazione di media montagna con arrivo in salita e con tre GPM.


Rojadirecta Diretta GIRO d’Italia 16° Tappa Oggi: Lovere arrivo Ponte di Legno Streaming su Rai TV | Ciclismo 2019.

Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 28 maggio. Si corre oggi la sedicesima tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Lovere, arrivo a Ponte di Legno. Altra giornata che può essere chiave per la vittoria finale. Dopo il secondo giorno di riposo, arriva una nuova tappa alpina, accorciata però a causa del maltempo e senza l’annunciata ascesa del Passo Gavia.

Si sale subito da Lovere, con il Passo della Presolana e la Croce di Salven. Da lì si passa per i GPM di Cevo e Aprica, prima del durissimo Passo del Mortirolo (dal versante di Mazzo di Valtellina), la Montagna dedicata a Marco Pantani. Le ultime pendenze verso Ponte di Legno sono più dolci. Per un totale di 194 Km, come sempre in diretta streaming Rai.

GPM Cat 3: Cevo – Distanza: km 89,6 – Altitudine: m 2618.
Traguardo Volante: Edolo – Distanza: km 110,0.
GPM Cat 3: Aprica – Distanza: km 128,2.
Traguardo Volante: Mazzo di Valtellina – Distanza: km 154,0.
GPM Cat 1: Passo del Mortirolo (Marco Pantani) – Distanza: km 166,3 – Altitudine: m 1854.

Ultimi chilometri > Ultimi chilometri nell’abitato di Ponte di Legno con diverse curve ad angolo retto con strada ristretta che immettono nei vialoni del finale. Rettilineo finale di 300 m in asfalto largo 6 m. Guarda la mappa con l’altimetria.

Chi ha vinto la tappa di domenica.

Il corridore italiano Dario Cataldo ha vinto la 15esima tappa della Corsa Rosa battendo in volata Cattaneo. La maglia rosa Carapaz si è classificato al quinto posto assieme allo “Squalo” Vincenzo Nibali. In classifica generale abbiamo Primoz Roglic (Slo, Jumbo-Visma) secondo a 0’07” da Carapaz, e al terzo posto l’italiano Vincenzo Nibali (Ita, Bahrain-Merida) con un ritardo di 1’47” dalla vetta.

Guarda gli highlights della tappa di domenica.

Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.

La tappa 16 di oggi martedì 28 maggio 2019, la tappa alpina Lovere Ponte di Legno di 194 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.

Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.

Guarda la presentazione della tappa odierna.

Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.

Situata sull’incantevole sponda occidentale del lago d’Iseo, Lovere dal 2003 è annoverata nel prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia” per il suo notevole e ben conservato patrimonio artistico e architettonico. Definita “il luogo più romantico che abbia mai visto in vita mia” dalla scrittrice romantica inglese Lady Mary Wortley Montagu, la cittadina vanta un fascino che, negli anni, l’ha resa fra le più rinomate ed apprezzate località lacustri di villeggiatura della Lombardia. Fra i must-see vi sono la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, la ricca Galleria dell’Accademia Tadini con le opere Stele Tadini e Religione di Antonio Canova, l’imponente Torre Civica con il suggestivo percorso di risalita interna, il Santuario delle Sante loveresi Gerosa e Capitanio e il Porto Turistico, fra le più grandi e moderne strutture portuali sui laghi europei.

Ponte di Legno è un piccolo gioiello incastonato tra montagne imponenti e di grande fascino in tutte le stagioni. Il nome della località – situata in provincia di Brescia, nell’alta Valle Camonica, al confine con il Trentino – per molti richiama l’inverno, forse perché si iniziò a parlarne già nel 1912, quando il Touring Club Italiano la definì la “prima stazione italiana di turismo e sports invernali”. D’estate Ponte di Legno offre moltissimo soprattutto a chi ama la bici da strada, grazie alle storiche imprese di ciclisti che hanno consacrato alla storia i Passi Gavia e Mortirolo, a partire da quel 1960 quando Imerio Massignan fu protagonista della prima ascesa al Gavia, scollinando per primo ma perdendo la tappa a causa di ben tre forature. Fu così che nacque la leggenda di questo amatissimo Passo.