Marcatori Gol: 24′ Pjanic (J), 31′ Higuain (J), 57′ Dybala (J), 85′ Dani Alves (J). Arbitro: Manuel Jorge Neves Moreira de Sousa (Portogallo).
Tutto facile per la Juventus a Zagabria. Poker di gol che condanna la formazione croata a uscire di scena dalla Champions League. Nel tabellino entrano di diritto i marcatori: Pjanic Higuain Dybala e Dani Alves. Buffon constretto a fare riscaldamento in campo: non possiamo dare un voto in pagella per il portiere bianconero, mai chiamato in causa. La Juventus conduce la classifica del Gruppo H con 4 punti come il Siviglia che ha battuto 1-0 il Lione. Prossima sfida Lione-Juventus il 18 ottobre, ultima partita d’andata.
85′ – Quarto gol della Juventus. Dani Alves su punizione, la barriera devia e il giovane portiere Semper (18 anni) tocca il pallone che prende un giro strano: rimbalza in campo ma poi entra in rete. Guarda il gol.
71′ – Pochi minuti più tardi anchel’ex Mandzukic entra in campo, al posto di Higuain.
68′ – Dopo cinque minuti che Pjaca aspettava a bordo campo che si interrompesse il gioco per la sostituzione, Dybala manda fuori il pallone di proposito per permettere il cambio. Scenetta simpatica che si risolve con una mossa a sorpresa di Allegri: l’ex Pjaca entra al posto di Barzagli. Adesso la Juve gioca con una difesa a quattro.
57′ – Gol di Dybala (J). Grandissimo e spettacolare gol dalla distanza. Festeggiatissimo l’argentino al suo primo gol della stagione in partite ufficiali. Guarda che spettacolo di gol ha fatto Dybala.
46′ – Il secondo tempo è iniziato con Cuadrado al posto di Pjanic.
Tutto facile per la Juventus in questa prima parte. Dinamo Zagabria che sembra una squadra di Serie B (con tutto il rispetto per le nostre squadre di Serie B). Zero pressing a centrocampo e bianconeri che possono giocare in scioltezza senza preoccupazioni.
31′ – Gol di Higuain (J). Il professore Higuain (foto) realizza il secondo della Juventus su perfetto assist di Pjanic: un lancio di 30 metri. Stop di petto e girata vincente per l’argentino. Juventus 2 Dinamo Zagabria 0. Guarda il video.
26′ – Traversa della DInamo. Che spavento per Buffon. Alla prima occasione locali vicino al pareggio. Calcio di punizione dalla sinistra, cross al centro e Schildenfeld vince di testa Chiellini e il pallone si schianta sulla traversa con Buffon largamente battuto. Sempre 0-1 per la Juve.
24′ – Gol di Pjanic (J). Errore difensivo e finalmente occasione per battere a rete. Pjanic, delizioso, tocco fine, e il pallone che si infila. Juventus meritatamente in vantaggio a Zagabria. Guarda il video.
15′ – Possesso palla nettamente a favore della Juve che cerca la maniera per arrivare in area e realizzare. Per adesso gran volume di gioco ma poche o quasi nessuna azione pericolosa.
20:47 – L’arbitro lusitano fischia l’inizio della partita a Zagabria. La Juventus esordisce la maglietta tutta bianca con le strisce bianconere sulle manihe corte. Sui fianchi della maglietta le tre strisce verticali nere, a mo’ di Adidas.
Le formazioni ufficiali di Dinamo Zagabria-Juventus di Champions League in campo oggi martedì 27 settembre allo Stadio Maksimir, di Zagabria, con fischio d’inizio alle 20:45. Formazione Dinamo Zagabria (4-3-3): Semper; Situm, Sigali, Schildenfeld, Pivaric; Antolic, Benkovic, Jonas; Soudani, Fernandes, Pavicic. A disposizione: Livakovic, Henriquez, Machado, Gojak, Hodzic, Fiolic, Peric. Allenatore Sopic. Formazione Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Hernanes, Pjanic, Evra; Dybala, Higuain (foto). A disposizione: Neto, Alex Sandro, Lemina, Sturaro, Cuadrado, Pjaca, Mandzukic. Allenatore Massimiliano Allegri. Arbitro: Manuel Jorge Neves Moreira de Sousa (Portogallo).
Qui trovate tutte le informazioni per vedere la partita in streaming e in tv.
Le formazioni di Dinamo Zagabria-Juventus (foto) si affrontano oggi martedì 27/9 per giocare in diretta il secondo match del Gruppo H della Champions League 2016-17. Una Juventus che non brilla (però vince, almeno in Serie A), torna a giocare in Champions dopo il pareggio casalingo contro il Siviglia. Partita dalla quale ci si aspetta molto di più. La Juve vola in Croazia, forte di 5 vittorie, un pareggio (contro il Siviglia) e una sconfitta (contro l’Inter 2-1 in campionato). Chi vincerà la sfida tattica tra Sopic e Max Allegri?
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…