Risultato Esatto finale Juventus-Siviglia 0-0.
Marcatori: Nessuno. Note: nessuna. Arbitro: Deniz Aytekin (Germania).
Il Siviglia torna in Spagna con un punto d’oro. La Juventus si sveglia tardi e produce solamente una traversa con Higuain. Pjaca nel finale atterrato in area: la moviola ci dice “è rigore”, ma l’arbitro decide di no. Juventus-Siviglia è l’unica partita di questo primo turno di Champions League a finire senza gol. Allegri deve farsi un esame di coscienza, sicuramente scoprirà del perchè la Juve non ha vinto oggi.
90’+1′ – Alex Sandro di testa impegna severamente Sergio Rico. In un’altra occasione sarebbe stato gol.
90′ – Pjaca cade in area. E dalla moviola a noi sembra calcio di rigore.
86′ – Esce Dybala entra Pjaca.
73′ – Da un paio di minuti la Juve spinge forte. C’è profumo di gol :)
68′ – Doppia sostituzionie nella Juventus: entra Pjanic esce Asamoah, entra Alex Sandro ed esce Evra.
67′ – Ancora Dani Alves sulla destra. Cross al centro e Dybala manca all’appuntamento.
59′ – Dani Alves scappa sulla destra e crossa al centro dove Higuain colpisce di testa. Pallone si schianta sulla traversa! Sfortunata la Juve in questa occasione.
Higuain! He rattles a header off the crossbar.. still scoreless. #JuventusSevilla pic.twitter.com/dkbVm0rxUE
— Stereo Serie A Radio (@StereoSerieA) September 14, 2016
52′ – La minestra non cambia in questi primi minuti del 2° tempo. Dobbiamo cambiare qualcosa Max. Negli altri sette campi di Champions, intanto, hanno già segnato. Quella di Torino è l’unica partita ancora sullo 0-0.
46′ – È iniziato il secondo tempo senza sostituzioni nelle due squadre.
Risultato esatto primo tempo Juventus-Siviglia: 0-0.
È terminato il primo tempo a Torino. Per adesso vince l’ostruzionismo al calcio degli spagnoli: pressing sí ma con molti falli che interrompe il ritmo e le belle azioni della Juventus. Alla fine anche l’arbitro si stufa e negli ultimi minuti della prima parte tira fuori tre cartellini gialli per gli andalusi: 36′ N’Zonzi, 40′ Iborra e 45′ Rami. Allegri dovrà pensare a qualche magia per una ripresa che mandi in gol i suoi ragazzi. È tempo di mostrare perchè abbiamo speso così tanto quest’estate.
35′ – Il “non gioco” del Siviglia sta avendo la meglio per adesso. Risultato: brutta partita, spesso interrotta a centro campo per i falli degli spagnoli. La Juventus dovrebbe cercare di imporsi psicologicamente e mostrato il calcio di classe che, in questi casi, emerge e distrugge la ragnatela di chi ha paura di affrontare l’avversario a calcio e non a falli. E finalmente arriva la prima ammonizione per un giocatore spagnolo per l’ennesimo fallo su Evra.
15′ – Cosa si è mangiato Khedira! Lanciato in area arriva solo davanti al portiere (un po’ disturbato da un difensore) e calcia debole, il portiere para.
8′ – Prima azione seria da parte della Juventus con Khedira che di prima intenzione calcia di poco fuori a lato dell’angolo sinistro. L’assist di Dybala da terra al volo, da vedere. Guarda l’azione qui. Pressing alto degli spagnoli che giocano con la maglietta gialla-arancione-mostarda (boh, decidete voi il colore di queste orribili magliette del Sevilla) con bordi rossi. Ricordiamo che il Siviglia in questo stadio vinse l’Europa League nel 2014.
20:45 – Dopo un impressionante effetto di luci e audio inizia la partita allo Stadium di Torino. Buon divertimento!
Le formazioni di Juventus-Siviglia si affrontano oggi mercoledì 14/9 per giocare in diretta il primo match del Gruppo H della Champions League 2016-17. Juventus lanciatissima dopo aver speso oltre 150 milioni proprio per puntare alla Coppa delle Grandi Orecchie che i bianconeri non vincono dall’edizione 1995-1996. In quella occasione fu vinta dalla Juventus nella finale contro i campioni uscenti dell’Ajax. Fu la prima edizione in cui vennero introdotti i tre punti per la vittoria durante le gare della fase a gruppi. Chi vincerà la sfida tattica tra Max Allegri e Jorge Sampaoli?
Le formazioni ufficiali di Juventus-Siviglia di Serie A in campo oggi mercoledì 14 settembre al Juventus Stadium di Torino con fischio d’inizio alle 20:45. Formazione Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Lemina, Asamoah, Evra; Dybala, Higuain. Allenatore: Massimiliano Allegri. Panchina Juventus: Neto, Benatia, Alex Sandro, Pjanic, Cuadrado, Pjaca, Mandzukic. Formazione Siviglia (4-3-2-1): Sergio Rico; Escudero, Rami, Mercado, Pareja; N’Zonzi, Kranevitter, Iborra; Vitolo, Sarabia; Vazquez. Allenatore: Jorge Sampaoli. Arbitro: Deniz Aytekin (Germania).