Tecnologia

Differenze tra PS5 e Xbox Series X: Specifiche, Teraflops, RAM e altro

Confrontiamo i dati che Sony ci ha mostrato nella presentazione della PS5 con ciò che già sapevamo dalla console Microsoft. Ora che conosciamo il design ufficiale di PS5 e dei suoi primi videogiochi esclusivi confermati, va ricordato che Mark Cerny ha presentato le specifiche tecniche di PlayStation 5, la nuova console di Sony per Natale, alcuni mesi fa.

L’architetto dell’azienda, incaricato di progettare l’hardware di PlayStation, ha collegato le caratteristiche tecniche finali che la piattaforma avrà e che spiegano la finitura di alcuni dei suoi giochi, come Ratchet & Clank: Rift Apart o Spider-Man: Miles Morales. È un hardware che vuole competere l’uno con l’altro con Xbox Series X, di cui abbiamo anche molti dettagli grazie alle informazioni ufficiali delle ultime settimane. Qual’è più potente?

Se iniziamo con la CPU, vediamo che l’Xbox Series X ha 8 nuclei da 3,8 GHz contro le otto da 3,5 GHz variabili della PS5. Sulla GPU siamo rimasti sorpresi dai 12 teraflop di potenza annunciati per la console Microsoft in un’architettura RDNA 2 personalizzata. PS5 conferma lo stesso tipo di architettura – era stato ipotizzato che forse sarebbe stato RDNA 1 – ma in teraflop rimane a 10.28. Mancherà vedere le sue prestazioni, dal momento che Cerny ha insistito sul fatto che la sua idea è quella di offrire una GPU più piccola e più agile per offrire una performance superiore a quanto ci si aspetta dalla sua figura TFLOP, che secondo lui non risponde a tutte le possibilità offerte dal Componente GPU.

Nella larghezza di banda, anche la console Microsoft è all’avanguardia: 10 GB a 560 GB/s per i 448 GB/s di PS5. A livello di memoria interna, entrambe le console hanno un disco rigido SSD, in Xbox Series X da 1 TB e in PS5 da 825 gigabyte. La velocità dell’SSD è di 2,4 GB/s sulla console Microsoft e di 5,5 GB/s sulla console Sony. Si noti che Xbox Series X ha specificato che è possibile espandere un ulteriore 1 TB. Entrambi hanno 16 GB di GDDR6 di RAM.

Tra le cose buone ricordiamo che almeno su Xbox Series X è noto che esiste una compatibilità con le versioni precedenti, che consente almeno di poter giocare con i giochi che sono già disponibili su Xbox One.

Ecco di seguito il confronto tra le specifiche principali di PS5 vs Xbox Series X:

PS5 Xbox Series X
CPU 8 nuclei Zen 2 a 3.5GHz 8 nuclei Zen 2 CPU personalizzata
GPU 10.28 TFLOPs, 36 CUs a 2.23GHz 12 TFLOPs, 52 CUs a 1.825 GHz
Architettura GPU RDNA 2 RDNA 2
Memoria/Interfaccia 16GB GDDR6/256-bit 16GB GDDR6 w/320mb bus
Velocità memoria 448GB/s 560GB/s
Disco rigido 825GB SSD 1TB SSD
I/O 5,5GB/s, 8-9GB/s di media 2,4 GB/s (non elaborato), 4,8 GB/s (compresso con hardware personalizzato)
Espansione Slot NVMe SSD Scheda di espansione da 1 TB
Espansione Esterna Compatibilità HDD USB USB HDD
Lettore 4K UHD Blu-ray 4K UHD Blu Ray
Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago