CIVITAVECCHIA (ROMA)- Con il decreto salvabanche voluto dal governo Renzi, un pensionato ha perso i risparmi di una vita (circa 100mila euro). Il 70enne di Civitavecchia li aveva investiti nella Banca Popolare dell’Etruria e Lazio, che è tra le quattro in crisi che sono inserite nel “bail in”, ossia pagano i correntisti con oltre 100mila euro. Alla sconvolgente sopresa, il pensionato ha reagito con disperazione fino al gesto estremo: si è suicidato impiccandosi. Adusbef e Federconsumatori hanno deciso di muoversi e hanno chiesto di “aprire un’indagine per istigazione al suicidio”. A questo punto, dopo la morte di una persona innocente, “si dovrà verificare se il decreto sia compatibile con le norme penali e con la Costituzione”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…