#DisdettaDAZN è diventata virale su Twitter dopo la penalizzazione di -15 punti inflitta alla Juventus. Sarebbe un segno di protesta dei tifosi bianconeri che, secondo una recente stima, ammonterebbero a circa 400 mila abbonati al servizio di video streaming. Per il fatto che un abbonamento a DAZN per vedere le partite in streaming costa 29,90 Euro al mese, facendo un rapido calcolo, in caso di disdetta di questi 400 mila abbonati, risulterebbe una perdita per DAZN di circa 143,5 milioni di euro in un anno. La questione adesso è che sembra che DAZN abbia problemi di saturazione anche per fare la disdetta oltre che per vedere il calcio streaming senza interruzioni o cadute del servizio. Nelle ultime ore, poi, si è aggiunta anche la protesta con hashtag #DisdettaSky.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…